Circolare n.49 COLLISION Enercare Centre, Toronto (Canada), 26 – 29 giugno 2023

La Regione Puglia – Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese informa che si terrà a Toronto (Canada) presso l’Enercare Centre, dal 26 al 29 giugno 2023, Collision, la conferenza tecnologica rivolta a startup (o grow up) con un'offerta tecnologicamente avanzata, che abbiano un potenziale di mercato elevato ed una comprovata capacità di reperire finanziamenti e generare reddito.

I settori tecnologici di riferimento per l’evento sono suddivisi in 20 ambiti riconducibili alle seguenti aree tematiche:

  • Marketing e Media (advertising, PR e comunicazione, social media, content creation);
  • Data e Sviluppatori (AI e machine learning, data science, hardware e robotica, privacy e sicurezza, mobile development, auto/tech);
  • Society (lavoro, sostenibilità, salute, cambiamenti climatici, educazione, politica);
  • Commercio (e-commerce, finance, fintech e sistemi di pagamenti);
  • Lifestyle (Gaming, VR e AR, smart cities, mobilità, sport);
  • Business Development (fundraising, investimenti, HR e recruiting, SAAS e scaling).

Per ulteriori dettagli consultare il sito https://collisionconf.com/tracks .

A latere della parte espositiva Collision vanta un nutrito programma di seminari, presentazioni, workshop, eventi di networking dedicati alle startup, tra cui “Pitch”, competizione che coinvolge startup da tutto il mondo in una “battaglia” live, tavole rotonde e mentor hours, oltre al calendario di sessioni di incontri pre-programmati della durata di 45 minuti tra i partecipanti di alto livello e le startup.

La Regione Puglia – Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese, con il supporto di Puglia Sviluppo S.p.A., propone di partecipare all’evento con uno spazio espositivo regionale nel quale sarà ospitata una delegazione di start-up pugliesi attive nei settori sopra indicati, interessate allo sviluppo di contatti ed opportunità di collaborazione commerciale, tecnica e/o produttiva con gli operatori internazionali presenti all’evento.

Requisiti delle aziende partecipanti

Le aziende pugliesi interessate a partecipare all’evento devono possedere i seguenti requisiti al momento di presentazione della candidatura:

  • essere Start-up innovative, istituite ai sensi del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito in Legge n. 221 del 18/12/2012
  • essere attive da meno di 5 anni; 
  • essere attive in uno dei settori di riferimento per la manifestazione;
  • aver sviluppato prodotti o soluzioni software/hardware proprietari;
  • disporre di una sede legale e/o operativa in Puglia;
  • disporre di un sito internet già online e materiali promozionali in lingua inglese;
  • disporre di personale in grado di condurre delle trattative d’affari in lingua.

Non sono ammissibili a partecipare all’evento le società di consulenza, agenzie di marketing/pubblicità, software house conto terzi, incubatori o acceleratori ed R&D universitari.

Selezione delle aziende partecipanti

Le imprese pugliesi interessate a candidarsi devono compilare – entro il 20 gennaio 2023 – la relativa scheda di adesione, unitamente al profilo aziendale, sul sito https://internazionalizzazione.regione.puglia.it - sezione “partecipa agli eventi” previa registrazione sul portale web (se non ancora effettuata). L’accettazione delle domande di partecipazione, fino ad un massimo di n. 10 startup innovative, avverrà previa valutazione del possesso dei requisiti richiesti e nel rispetto dell’ordine cronologico del protocollo di arrivo.

Scarica la circolare informativa completa.

 

Pubblicato il 13 gennaio 2023