Tonnellate di plastica negli oceani, COMMON contro l’inquinamento

Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente, ogni anno circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani del mondo. Molti di questi rifiuti arrivano sulle nostre spiagge. Il progetto COMMON – “COastal Management and MOnitoring Network for tackling marine litter in Mediterranean sea” sta affrontando attivamente il problema.

L’attenzione è rivolta, in particolare, al Mar Mediterraneo e le attività dell’iniziativa finanziata dal Programma di Vicinato ENI CBC MED mirano alla salvaguardia degli organismi marini viventi, degli ecosistemi, della salute umana e delle attività costiere, incluso il turismo e la pesca. L'impatto del progetto, previsto a medio termine, è la maggiore capacità delle autorità pubbliche nel monitoraggio e nella gestione della catena dei rifiuti, con focus sulle relazioni terra-mare e sul miglioramento delle prestazioni ambientali nelle 5 zone costiere individuate: Tiro (Libano), Maremma e Puglia settentrionale (Italia), Kuriat Island e Monastir (Tunisia).

Leggi di più sul progetto, il partenariato, il budget a disposizione: scheda sintetica COMMON project.

Pubblicato il 26 febbraio 2020