Sfide urbane nel Mediterraneo, bando SME4SMARTCITIES per supportare PMI

Scadrà il prossimo 23 novembre 2021 il bando per supportare le piccole e medie imprese del Mediterraneo nello sviluppo di soluzioni innovative e tecnologiche nell’ambito del progetto “Mediterranean SME working together to make cities smarter” (SME4SMARTCITIES).

La crescente necessità di innovazione urbana si traduce nello sviluppo di un numero significativo di iniziative di città intelligenti, creando nuove opportunità di business per le piccole e medie imprese. Per città gestite in modo efficiente e più vivibili per le comunità, dunque, le autorità pubbliche e le PMI sono chiamate a lavorare insieme per trovare le migliori soluzioni.

La rete del progetto  SME4SMARTCITIES, che comprende anche il partner italiano “Financial Agency, Business Innovation Center – FILSE” (Liguria), così, dà l’opportunità di candidarsi per partecipare ad un programma di formazione dedicato ed alle attività di co-creazione, test e convalida su larga scala. Inoltre, le PMI di successo saranno invitate per la seconda fase di candidatura definitiva del bando, in cui i selezionati riceveranno sub-grants proprio per sviluppare soluzioni “Smart City”. Lavorando insieme, alla fine, le città di riferimento individuate riceveranno i benefici della ricerca e dello sviluppo innovativo; d’altra parte, i potenziali appaltatori potranno testare rapidamente nuovi prodotti da immettere sul mercato.

Approfondisci su Sme4smartcities.eu

Fonte: SME4SMARTCITIES opens its Smart City Solutions call for proposals.

Pubblicato il 18 novembre 2021