Riunione di Comitato Nazionale ENI CBC MED 2014/20, verso NEXT MED 2021/27

Si terrà oggi, 17 novembre, la riunione di Task Force NEXT MED 2021/27, il nuovo Programma di Cooperazione Transfrontaliera nel bacino del Mediterraneo. All’incontro sarà presente la delegazione italiana, allineata sui temi all’ordine del giorno dopo la condivisione di prospettive discusse nei giorni scorsi durante l’ultima riunione di Comitato Nazionale ENI CBC MED 2014/20. 

Il confronto tra le autorità italiane che partecipano all’attuale Programma di Vicinato, infatti, si è concluso con l’approvazione di una serie di posizioni riguardanti  diverse proposte, come quella aggiornata di Governance NEXT MED e sulla possibile tipologia di bandi e progetti futuri. Durante la riunione di Comitato Nazionale, inoltre, si è discusso dell’idea di sviluppare potenziali sinergie con altre iniziative e Programmi di cooperazione. 

È stata anche l’occasione per presentare  le analisi e la relazione sul monitoraggio quantitativo dei risultati della partecipazione italiana al bando di capitalizzazione ENI CBC MED. Nei prossimi giorni sarà resa disponibile tutta la documentazione realizzata sui 16 progetti ammessi a finanziamento, redatta dalla Regione Lazio, Vice-Presidente del Comitato Nazionale.

Prossimi step nell’ambito del “Programma Complementare di Azione e Coesione Governance nazionale dei Programmi dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 – Governance nazionale CTE”: la pubblicazione del lavoro di monitoraggio qualitativo dei progetti Standard - I^ annualità, svolto dalla Regione Puglia (National Contact Point e Co-Presidente del Comitato Nazionale ENI CBC MED) e l’evento di restituzione finale dell’analisi congiunta dei Programmi MED-ENI CBC MED-ADRION.
 

Pubblicato il 17 novembre 2021