Programma ENI CBC MED: selezione video - raccolta contributi 2017-2021

Ecco una selezione di contributi audiovisivi dedicati alle iniziative finanziate dal Programma ENI CBC MED 2014-2020. Consulta anche la pagina "VIDEOS" sul sito web del Programma di Cooperazione transfrontaliera di Vicinato.

 

 

  • 13 ottobre 2021 – Registrazione video del webinar “Accelerating the Mediterranean Green Transition: Contributions from the Interreg Programmes”, nell’ambito della 19^ Settimana Europea delle Regioni e delle Città. L’evento è stato organizzato congiuntamente dai Programmi ENI CBC MED, Med ed Adrion per raccontare e confrontarsi su storie di cooperazione a sostegno della transizione verde nella regione editerranea.

    Link Video

 

  • 13 ottobre 2021 – Registrazione video del workshop “Women at the forefront of the emergency: resilience stories” durante il quale il Comitato Nazionale ENI CBC MED, partner associato dell’evento, ha partecipato attraverso l’intervento del progetto “Textile Mediterranean Alliances for Business Development, Internationalization and Innovation” (TEXMED ALLIANCES).

    Link Video

 

  • 13 ottobre 2021 – Video realizzato dal progetto “Textile Mediterranean Alliances for Business Development, Internationalization and Innovation” (TEXMED ALLIANCES) in occasione del workshop “Women at the forefront of the emergency: resilience stories”, tenutosi durante la 19^ Settimana Europea delle Regioni e delle Città: intervento di Monica Olmos (TEXFOR).

    Link Video

 

  • 7 ottobre 2021 – Registrazione video dell'evento ASVIS ”Festival dello Sviluppo sostenibile 2021: DIETROFRÓNT Nuove tecnologie per un nuovo turismo” (4 ottobre 2021) promosso dal Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli, Lead Applicant del progetto “Cultural Routes for Sustainable Social and economic Development in Mediterranean” (CROSSDEV).

    Link Video

 

  • 22 settembre 2021 –Videoclip realizzato nell’ambito del progetto “The Mediterranean as an innovative, integral and unique destination for Slow Tourism initiatives” (Med Pearls) in occasione delle celebrazioni della “World Toursm Day” (27 settembre 2021).

    Link Video

 

  • 21 settembre 2021 – Spot realizzato dal progetto “Social Innovation in the Agrifood sector for Women’s Empowerment in the Mediterranean sea basin” (InnovAgroWoMED) che dà avvio alla campagna di sensibilizzazione per porre l'attenzione sul ruolo delle donne nel mercato del lavoro e valorizzare il significativo potenziale del settore agroalimentare attraverso azioni mirate, che favoriscano inclusione ed occupazione femminile.

    Link Video

  • 6 settembre 2021 – Video animazione, realizzato nell’ambito del progetto “Nature Based Solutions for Domestic Water Reuse in Mediterranean Countries” (NAWAMED), per approfondire come delle soluzioni naturali possono potenziare l'uso dell'acqua non convenzionale nei nuclei familiari.

    Link Video

 

  • 27 luglio 2021 – Registrazione video del seminario di formazione online rivolto ai responsabili finanziari ed ai project auditor italiani delle iniziative Strategiche finanziate dal Programma ENI CBC MED 2014-2020. Il training è stato organizzato dalla Regione Puglia – National Contact Point e Co-Presidente del Comitato Nazionale, in collaborazione con l’Autorità di Gestione, il Segretariato Tecnico ed il Branch Office di Valencia.

    Link Video
     

  • 20 luglio 2021 – Evento nazionale tematico “Sinergie per l’efficientamento idrico nell’area mediterranea. Il Programma ENI CBC MED” promosso dalla Regione Lazio in qualità di Vicepresidente del Comitato Nazionale ENI CBC Med, in collaborazione con la Regione Puglia (Copresidente e National Contact Point).

    Link Video

 

  • 15 luglio 2021 – APERTURA ISTITUZIONALE del Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”: un’occasione di confronto tra il Transnazionale Interreg Mediterranean ed il Transfrontaliero di Vicinato ENI CBC MED, sviluppato attraverso un’attività di analisi congiunta tra i progetti rientranti nelle macrotematiche “Biodiversità” e “Crescita Blu”.

    Link Video
     

  • 15 luglio 2021 – Tavolo 1 – CAPITALE UMANO durante il Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”, promosso dai National Contact Point dei Programmi ENI CBC MED ed INTERREG MED.

    Link Video

 

  • 15 luglio 2021 – Tavolo 2 – NETWORKING durante il Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”, promosso dai National Contact Point dei Programmi ENI CBC MED ed INTERREG MED.

    Link Video
     

  • 15 luglio 2021 – Tavolo 3 – SOSTENIBILITÀ durante il Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”, promosso dai National Contact Point dei Programmi ENI CBC MED ed INTERREG MED.

    Link Video

 

  • 15 luglio 2021 – Tavolo 4 – COMUNICAZIONE E PROCESSI DI VISIBILITÀ e CONCLUSIONI durante il Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”, promosso dai National Contact Point dei Programmi ENI CBC MED ed INTERREG MED.

    Link Video

 

  • 14 luglio 2021 – TEASER del Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”, promosso dai National Contact Point dei Programmi ENI CBC MED ed INTERREG MED.

    Link Video

 

  • 10 giugno 2021 – Più azioni in materia di occupazione, cambiamento climatico, salute, parità di genere, diritti umani e lotta alla corruzione: è, in sintesi, ciò che si aspettano dall'Unione Europea i giovani mediterranei che hanno partecipato all’evento “Views and expectations of youth towards the European Union” (10 maggio 2021), in occasione dell’anniversario della "dichiarazione Schuman" (Europe Day).

    Link Video

 

  • 31 maggio 2021 – Testimonianze dal Mediterraneo in occasione dell’evento “Young people as game changers for zero pollution in the Mediterranean” organizzato dall’Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED, nell’ambito della “EU Green Week” – parte 3.

    Link Video

 

  • 31 maggio 2021 – Testimonianze dal Mediterraneo in occasione dell’evento “Young people as game changers for zero pollution in the Mediterranean” organizzato dall’Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED, nell’ambito della “EU Green Week” – parte 2.

    Link Video

 

  • 31 maggio 2021 – Testimonianze dal Mediterraneo in occasione dell’evento “Young people as game changers for zero pollution in the Mediterranean” organizzato dall’Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED, nell’ambito della “EU Green Week” – parte1.

    Link Video

 

  • 6 maggio 2021 – Seminario online "Comunicare Interreg" organizzato dall’’Agenzia per la Coesione Territoriale insieme alla Regione Puglia, nell'ambito del “Programma Operativo Complementare Governance dei programmi nazionali dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 20142020” (PAC CTE).

    Link Video

 

  • 21 marzo 2021 – Lucio Tombuzzo, ideatore del progetto “iHERITAGE: ICT Mediterranean platform for UNESCO cultural heritage” (iHERITAGE), promuove i Living Lab dell’iniziativa strategica finanziata dal Programma ENI CBC MED (versione in lingua inglese).

    Link Video

  • 19 marzo 2021 – Una raccolta di video del progetto “Nature Based Solutions for Domestic Water Reuse in Mediterranean Countries” (NAWAMED) per la campagna internazionale “World Water Day – WWD” 2021.

    Link Video

 

  • 19 marzo 2021 – Jessica Brighenti, technical Consultant della Provincia di Latina, presenta il progetto “Nature Based Solutions for Domestic Water Reuse in Mediterranean Countries” (NAWAMED) e le soluzioni basate sulla natura per valorizzare l'acqua: “In Italia il risparmio idrico va perseguito con comportamenti virtuosi e l'adozione di nuove tecnologie mirate”.

    Link Video

 

  • 17 marzo 2021 – Presentazione del progetto “Sustainable Management model for Mediterranean Artisanal Salinas” (MedArtSal) che interviene  in Italia, Libano, Spagna e Tunisia per dare una seconda vita alle saline artigianali sostenendo lo sviluppo di piani di marketing, la diversificazione dei prodotti, la conservazione della biodiversità.

    Link Video
     

  • 17 marzo 2021 – Testimonianza dal Libano, nell’ambito del progetto “Med microfinance support system for startups” (MEDSt@rts), in riferimento al modello di sostegno alle imprese ispirato alla finanza etica ed ai principi di solidarietà.

    Link Video

 

  • 17 marzo 2021 – La voce di Ahmed Charmy, 34 anni, aspirante imprenditore nell’ambito del progetto “Med microfinance support system for startups” (MEDSt@rts).

    Link Video

 

  • 3 marzo 2021 – Lucio Tombuzzo, ideatore del progetto “iHERITAGE: ICT Mediterranean platform for UNESCO cultural heritage” (iHERITAGE), promuove i Living Lab dell’iniziativa strategica finanziata dal Programma ENI CBC MED (versione in lingua italiana).

    Link Video

 

  • 25 febbraio 2021 – Servizio televisivo andato in onda su China Global  Television Network CGTN sul progetto “Application de l'innovation pour le développement de l'économie circulaire pour une construction durable en Méditerranée” (REMED) ed ad alla sua mission di testare tecnologie che permettano la trasformazione in risorse per la costruzione e la manutenzione stradale.

    Link Video

 

  • 23 febbraio 2021 – Intervista ad Amel Bellaaj Zouari, ricercatrice del National Institute of Marine Sciences and Technologies (Tunisia), in riferimento alle opportunità ed agli strumenti offerti dal progetto “Mediterranean Forum For Applied EcosystemBased Management” (MED4EBM).

    Link Video

 

  • 22 gennaio 2021 – il progetto “Development and promotion of Mediterranean Sustainable Adventure Tourism” (MEDUSA) lancia un video per promuovere il turismo avventura, un modo sostenibile e salutare per scoprire i paesaggi e le meraviglie naturali della regione mediterranea.

    Link Video


     
  • 20 gennaio 2021 – Servizio giornalistico di TGR Sardegna con intervista ad Anna Catte, Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED (dal minuto 14.14).

    Link Video

 

  • 14 gennaio 2021 – Installazione presso AnNajah National University - Energy Research Centre (Palestina) di un impianto fotovoltaico Pv nell’ambito del progetto “Mediterranean University as Catalyst for Eco-Sustainable Renovation” (Med-EcoSuRe).

    Link Video

 

  • 13 gennaio 2021 – Breve estratto dall'intervento dell'Assessore italiano Manlio Messina durante il kickoff del progetto ICT Mediterranean platform for UNESCO cultural heritage (iHERITAGE).

    Link Video


     
  • 11 gennaio 2021 – Donne imprenditrici in vigna, al lavoro per la formazione nell’ambito del progetto “Social Innovation in the Agrifood sector for Women’s Empowerment in the Mediterranean sea basin” (InnovAgroWoMed). Intervista a Roberta Urso, rappresentante dell’Associazione “Le donne del vino” (Delegata regionale Sicilia).

    Link Video


     
  • 12 dicembre 2020 – Il progetto “GAmifIcation for Memorable tourist experienceS” (MED GAIMS) protagonista del servizio giornalistico TV del TG2 “Sì viaggiare”. Al centro la città di Alghero (Sardegna) e la promozione del game design che diventa uno strumento per attivare nuovi modi di visitare e conoscere i luoghi di maggior interesse storicoarcheologico, culturale e artistico.

    Link Video

 

  • 2 dicembre 2020 – Il progetto Standard “New Business opportunities & Environmental suSTainability using MED GRAPE nanotechnological products” (BESTMEDGRAPE) presenta il lavoro nel settore della viticoltura mediterranea attraverso l’esperienza di un contadino libanese.

    Link Video

 

  • 20 novembre 2020 – Davide Carnevale dell'Università di Cagliari spiega le opportunità per la creazione d’impresa offerte in Italia dal progetto “New Business opportunities & Environmental suSTainability using MED GRAPE nanotechnological products” (BESTMEDGRAPE).

    Link Video

 

  • 9 novembre 2020 – Presentazione del progetto “Coevolution of coastal human activities & Med natural systems for sustainable tourism & Blue Growth in the Mediterranean” (Co-Evolve4BG), in relazione alle attività di riferimento della Priorità B.4.4 – Gestione integrata delle zone costiere.

    Link Video

 

  • 3 novembre 2020 – Il progetto “Towards Sustainable Treatment and Reuse of Wastewater in the Mediterranean Region” (AQUACYCLE) condivide i risultati dell'analisi SWOT (Strengths , Weaknesses, Opportunities and Threats) in cii vengono illustrati i punti di forza e deboli dell’iniziativa ENI CBC MED, insieme a opportunità e criticità.

    Link Video

 

  • 15 ottobre 2020 – Primo episodio di “The Heritage Guardians”, serie che mette in evidenza i produttori locali ed i prodotti tradizionali nelle regioni mediterranee, nell’ambito del progetto “Sustainable Networks for Agrofood Innovation Leading in the Mediterranean” (MedSNAILS).

    Link Video

 

  • 14 ottobre 2020 – APERTURA ISTITUZIONALE del side event “Eu Synergies for Culture and Tourism”, tenutosi nell’ambito della 18^ edizione della “European Week of Regions and Cities” e promosso dalla Regione Puglia, copresidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

 

  • 14 ottobre 2020 – Sessione “EUROPEAN TERRITORIAL COOPERATION, MAINSTREAMING AND EU MACROREGIONAL STRATEGIES  IN TOURISM AND CULTURE SECTORS: SHARING GOOD PRACTICES FOR A BETTER GOVERNANCE” del side event “Eu Synergies for Culture and Tourism”, tenutosi nell’ambito della 18^ edizione della “European Week of Regions and Cities” e promosso dalla Regione Puglia, copresidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

 

  • 14 ottobre 2020 – Sessione “WRAP UP AND RECOMMENDATIONS” del side event “Eu Synergies for Culture and Tourism”, tenutosi nell’ambito della 18^ edizione della “European Week of Regions and Cities” e promosso dalla Regione Puglia, copresidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

    Link Video

 

  • 9 ottobre 2020 – APERTURA ISTITUZIONALE del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future”, tenutosi nell’ambito della 84^ Fiera del Levante di Bari e promosso dalla Regione Puglia, copresidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.
     
  • 9 ottobre 2020 – Sessione “LE DECLINAZIONI TURISMO E CULTURA NELLA CTE 2014/20: IL VALORE AGGIUNTO PER LO SVILUPPO LOCALE” del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future”, tenutosi nell’ambito della 84^ Fiera del Levante di Bari e promosso dalla Regione Puglia, copresidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

 

  • 9 ottobre 2020 – Sessione “IL FUTURO PROGRAMMA “NEXT MED” 2021/27” del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future”, tenutosi nell’ambito della 84^ Fiera del Levante di Bari e promosso dalla Regione Puglia, copresidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

 

  • 9 ottobre 2020 – Sessione “COOPERAZIONE TERRITORIALE E MAINSTREAMING: LA SFIDA PER IL PERIODO 2021/27 IN PUGLIA” del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future”, tenutosi nell’ambito della 84^ Fiera del Levante di Bari e promosso dalla Regione Puglia, copresidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

    Link Video

 

  • 9 ottobre 2020 – Intervista ad Adriana Agrimi, dirigente Regione Puglia Coordinamento Politiche Internazionali, in occasione del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future” (Fiera del Levante di Bari). Il servizio giornalistico è a cura di TRM h24.

 

  • 9 ottobre 2020 – Intervista a Maria Luisa Caringella, esperta per conto del Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, in riferimento al progetto “Development and promotion of Mediterranean Sustainable Adventure Tourism” (MEDUSA).

 

  • 9 ottobre 2020 – Intervista ad Aldo Patruno Regione Puglia, Direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio, in occasione del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future” (Fiera del Levante di Bari).
     
  • 9 ottobre 2020 – Intervista a Claudio Polignano, Regione Puglia/Coordinamento Politiche Internazionali e National Contact Point ENI CBC MED 2014/20, in occasione del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future” (Fiera del Levante di Bari).
     
  • 9 ottobre 2020 – Servizio giornalistico TRM h24 (Sky: canale 519; Digitale Terrestre Puglia e Basilicata: canale 16) dal titolo “Focus. Una finestra sulla Fiera del Levante giunta alla sua settima giornata”. All’interno le interviste a Claudio Polignano (Regione Puglia/Coordinamento Politiche Internazionali e National Contact Point ENI CBC MED 2014/20), Maria Luisa Caringella (esperta per conto del Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia e referente del progetto MEDUSA) e Adriana Agrimi (dirigente Regione Puglia, Coordinamento Politiche Internazionali) in occasione del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future” (Fiera del Levante di Bari).

    Link Video

 

  • 7 settembre 2020 – Presentazione del modello di assistenza sociale in Tunisia nell’ambito del progetto “Development of a Transcultural socialethical-care model for dependent population in Mediterranean basin” (TEC-MED).

    Link Video

 

  • 27 agosto 2020 – Presentazione del progetto “Mediterranean University as Catalyst for EcoSustainable Renovation” (Med-EcoSuRe) in sintesi: ambito, obiettivi e beneficiari.

    Link Video


     
  • 25 agosto 2020 – Maria Cristina Fossi, docente di Ecologia ed Ecotossicologia presso l'Università degli Studi di Siena racconta della partecipazione italiana al progetto “COastal Management and MOnitoring Network for tackling marine litter in Mediterranean sea” (COMMON).

    Link Video

 

  • 4 agosto 2020 – Nell’ambito del progetto “Nature Based Solutions for Domestic Water Reuse in Mediterranean Countries” (NAWAMED), l’ingegnere Paul Micallef della Energy and Water Agency parla del riutilizzo dell'acqua a Malta e del potenziale per attuare interventi mirati e cambiare, così, le pratiche di gestione delle acque urbane mediante tecnologie di trattamento innovative e sostenibili.

    Link Video

 

  • 18 giugno 2020 – Registrazione WEBINAR INFO DAY 2 - ENI CBC MED Programme 2014/20: Bando per la candidatura di progetti di capitalizzazione / Obiettivo Generale “Address Common Challenges in Environment”. L’iniziativa è stata organizzata dalle Regioni Puglia e Lazio nell’ambito del “Programma Operativo Complementare Governance dei programmi nazionali dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020” (PAC CTE).

 

  • 12 giugno 2020 – Registrazione WEBINAR INFO DAY 1 - ENI CBC MED Programme 2014/20: Bando per la candidatura di progetti di capitalizzazione / Obiettivo Generale “Promoting Economic and Social Development”. L’iniziativa è stata organizzata dalle Regioni Puglia e Lazio nell’ambito del “Programma Operativo Complementare Governance dei programmi nazionali dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020” (PAC CTE).

 

  • 9 giugno 2020 – Lecture “Nuovi turismi esperienziali Etnei” relativa alle tematiche che toccano una delle aree pilota italiane del progetto “The Mediterranean as an innovative, integral and unique destination for Slow Tourism initiatives” (Med Pearls): l’EtnaAlcantara Valley.

    Link Video

 

  • 4 maggio 2020 – Video intervista a Pedro Simón Andreu, Technical Director di ESAMUR (Murcia, Spagna), nell’ambito del progetto Menawara – “Non Conventional WAter Reuse in Agriculture in MEditerranean countries”.

    Link Video


     
  • 9 aprile 2020 – Video clip con gli stakeholder ENI CBC MED in Libano, nell’ambito del progetto AQUACYCLE – “Towards Sustainable Treatment and Reuse of Wastewater in the Mediterranean Region”. Interviste condotte dal Prof. Mohamad Khalil e dal Prof. Ahmad EL Moll dall’Università di Tripoli – Facoltà di Ingegneria.

    Link Video

 

  • 9 marzo 2020 – Intervista a Carlo Mannoni (Direttore Generale di Fondazione di Sardegna) e Laura Casta (project manager) nell’ambito del progetto MEDSt@rts “Med microfinance support system for start-ups”.

    Link Video

 

  • 7 marzo 2020 –  Cerimonia di presentazione in Giordania del progetto BESTMEDGRAPE. Servizio di una TV locale.

    Link Video

 

  • 28 febbraio 2020 – Intervista a JeanPierre Halkin, Capo unità D1 responsabile di Neighbourhood Cross-Border Cooperation / EU REGIO Interreg / Europe in my region, secondo il quale “Pari condizioni, comproprietà, fiducia e sicurezza” sono elementi chiave dei Programmi ENI CBC.

    Link Video

 

  • 26 febbraio 2020 – Interviste ad Alessandro Pernice ed Alberto Criscione, nell’ambito del progetto  HELIOS “enHancing thE sociaL Inclusion Of neetS”.

    Link Video


     
  • 26 febbraio 2020 – Primo video di presentazione, in lingua italiana e con interviste in inglese, nell’ambito del progetto BESTMEDGRAPE. Il video è disponibile anche nelle lingue ufficiali degli altri paesi partner (Francia, Libano, Tunisia, Giordania).

    Link Video

  •  
  • 17 febbraio 2020 – Puntata del programma televisivo  “Smart Regions” dedicata al progetto ENI CBC Med Bestmedgrape, in onda su Euronews della DG Regio della Commissione Europea. Tre minuti di immagini con interviste a Mariano Murru (production manager di Argiolas), Maria Manconi (coordinatore scientifico del progetto) e Marco Zaru (cofounder & CEO, ICNODERM).

    Link Video

 

  • 12 febbraio 2020 – MED GAIMS continua il suo giro di presentazioni per illustrare le opportunità del progetto rivolgendosi ai programmatori di giochi ed alla comunità di sviluppatori.

    Link Video

 

  • 4 febbraio 2020 – Lancio del progetto Morethanajob in Libano. Immagini, interventi ed interviste.

    Link Video

 

  • 29 gennaio 2020 – Intervista a Maria Cristina Fossi docente di Ecologia ed Ecotossicologia dell’Università di Siena, in occasione del corso di formazione di due giorni presso il Centro di Recupero di Tartarughe Marine di Manfredonia (CRTM – Legambiente) sulle metodologie di analisi ecotossicologiche su tartarughe Caretta caretta (specie target per il monitoraggio dell’ingestione di marine litter nella Marine Strategy), rivolto agli studenti del corso di Ecotossicolgia e Sostenibilità Ambientale ed ai partner italiani, libanesi e tunisini dei progetto COMMON.
    Link Video

 

  • 27 gennaio 2020 – Primo evento del progetto MED GAIMS in Giordania, dal titolo “Um Qais: Awareness & Focus Group” tenutosi sabato 18 gennaio 2020 a cura della Jordan University of Science and Technology.

    Link Video


     
  • 19 gennaio 2020 – Lancio del progetto AQUACYCLE: interviste, immagini e visioni degli attori chiave del team di lavoro.

    Link Video

 

  • 2 gennaio 2020 – Intervista a Serena Carpentieri, Legambiente: "COMMON: un progetto per connettere scienza e politica".

    Link Video

 

  • 17 dicembre 2019 – Intervista ai professori Gianni Bacchetta (Università di Cagliari  Italia) e Richard Maroun (Saint-Joseph, Università di Beirut) sugli obiettivi e le aspettative del progetto BESTMEDGRAPE.

    Link Video

 

  • 17 dicembre 2019 – Summary del Kick off Meeting del progetto TECMED tenutosi il 4 novembre 2019 a Siviglia.

    Link Video

 

  • 16 dicembre 2019 – Intervista a Maria Hadjitheodosiou, ambasciatrice dell'Unione europea in Giordania, in vista dell'avvio del progetto  HELIOS (Amman, 2 dicembre 2019).

    Link Video

 

  • 16 dicembre 2019 – Intervista ad Amel Zouari del National Institute of Marine Sciences and Technologies (Tunisia), nell’ambito del Progetto MED4EBM.

    Link Video

 

  • 16 dicembre 2019 – Intervista a Nidal Oran del United Nations Development Programme (Giordania), nell’ambito del Progetto MED4EBM.

    Link Video

 

  • 16 dicembre 2019 – Intervista a Nahed Msayleb, Tyre Coast Nature Reserve (Libano), nell’ambito del Progetto MED4EBM.

    Link Video

 

  • 13 dicembre 2019 – Intervista a Salvatore Mele, Direttore Generale facente funzione dell'Agenzia Forestas della Regione Autonoma della Sardegna, capofila del progetto LIVINAGRO.

    Link Video

  • 30 ottobre 2019 – Intervista ad Alejandro Lafarga, officer press ENI CBC MED Branch Office a Valencia, sul progetto Common.

    Link Video

 

  • 3 ottobre 2019 – Intervista ad Elisabetta Neroni, Director dell’Operational management and authorizing unit dell’Autorità di gestione ENI CBC MED, in occasione dei seminari di formazione a Roma riservati ai beneficiari dei Progetti Standard.

    Link Video

 

  • 18 settembre 2019 – Intervista a Claudio Polignano – Regione Puglia, National Contact Point ENI CBC MED, a latere del  workshop “Adriatico e Mediterraneo, mari di innovazione” nell’ambito della 83^ Fiera del Levante di Bari.

    Link Video

 

  • 12 giugno 2019 – intervista a Vincent Ernoux – Coordinatore ENI CBC MED Branch Office for the Western Mediterranean, in occasione dell’Info Day tecnico organizzato a Bari con la partecipazione dell'Autorità di Gestione del Programma, a cura del Coordinamento Politiche Internazionali della Regione Puglia.

    Link Video

 

  • 31 maggio 2017 “What is the Mediterranean?” - Trailer realizzato da ENI CBC Med Programme

    Link Video

Pubblicato il 13 ottobre 2021