Progetto Strategico YEP MED, l’agenda delle ultime tappe 2023

Ultimi corsi di “Vocational Training” ed “Occupational Training” nell’ambito del progetto strategico “Youth Employment in ports of the Mediterranean” (Yep Med). Gli incontri formativi si concluderanno il 16 febbraio per poi dare appuntamento con l’ultimo Consiglio Direttivo - che si riunirà ad Aqaba (Giordania, 1 e 2 maggio) - e l'evento finale a Damietta (Egitto), nel giugno 2023.

L’iniziativa finanziata dal Programma ENI CBC MED prosegue, dunque, a ritmo sostenuto in vista del raggiungimento degli obiettivi prefissati. 

Il progetto Yep Med sviluppa la formazione sulla logistica portuale e le risorse professionali adatte alle esigenze del settore, per rafforzare l'occupazione dei giovani ed in particolare dei NEET (Not in Education, Employment, or Training) e delle donne. D’altro canto l’obiettivo è aumentare le opportunità di occupazione locale attraverso la creazione di veri e propri programmi di doppio apprendimento con l’inserimento lavorativo e rafforzando il ruolo delle PMI che operano negli ecosistemi portuali per la futura creazione di posti di lavoro. 

Così il progetto YEP MED sfrutta il potenziale nel settore della Blue Economy attraverso una doppia istruzione e formazione tecnica e professionale (TVET), con programmi di collocamento orientati al lavoro nella regione mediterranea e puntando su tre aree principali con carenza di competenze: commercio estero, ambiente e sostenibilità, digitalizzazione e operazioni logistiche portuali.

Approfondisci i risultati della riunione a Civitavecchia del Comitato Direttivo di dicembre 2022 su PortidiRoma.it

Approfondisci le notizie sui corsi di formazione 2023 su EniCbcMed.

Consulta la scheda sintetica del progetto in lingua italiana.

Pubblicato il 03 febbraio 2023