Progetto STAND Up! in Italia: avviso per condurre un Capacity Building Program

La Fondazione Museo del Tessuto di Prato, partner del progetto strategico “Sustainable Textile Action for Networking and Development of circular economy business” (STAND Up!), sta attivando una external expertise finalizzata all’organizzazione e conduzione di un Capacity Building Program rivolto a start up e idee progettuali eco-innovative nel settore tessile e abbigliamento, da tenersi nei mesi di aprile e maggio 2021.

Le offerte dovranno essere inoltrate entro il 2 aprile 2021.

Il programma consisterà nello sviluppo di un training e coaching rivolto ad un massimo di 40 idee e progetti di business eco-innovativi del settore, selezionati tramite specifica call. L’obiettivo generale del programma è quello di accompagnare i partecipanti nella realizzazione di un green business model canvas del loro progetto eco innovativo, permettendo lo sviluppo e la validazione del loro business model nel settore tessile e moda, definendo le modalità di accesso al mercato e identificando i requisiti finanziari per la sostenibilità dell’iniziativa.

Il training comprende anche altri argomenti specifici: business sostenibili; eco innovazione ed eco design; produzione e smaltimento sostenibili /ciclo di vita dei prodotti; economia circolare; analisi di contesto e segmenti di mercato; la catena del valore; relazione con i clienti e comunicazione; budget. Il programma dovrà inoltre essere arricchito attraverso l’organizzazione di una serie di presentazioni di business case innovativi per il settore di riferimento.

Consulta il bando QUI!

Scheda sintetica sul progetto.

Fonte: STAND Up!: the Prato Textile Museum Foundation is looking for trainers in Italy.

Pubblicato il 25 marzo 2021