Progetti Standard ENI CBC MED: Piano di monitoraggio qualitativo 1^ annualità

È disponibile online il “Piano di monitoraggio qualitativo Progetti Standard - 1^ annualità” a cura della Regione Puglia, in qualità di National Contact Point e Co-Presidente del Comitato Nazionale ENI CBC MED 2014-20. L’attività si inquadra nelle azioni di governance, comunicazione e monitoraggio della partecipazione italiana al Programma di Cooperazione transfrontaliera di Vicinato, con il contributo finanziario del Programma Complementare di Azione e Coesione Governance nazionale dei Programmi dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 – Governance nazionale CTE.

Il report contiene dati di natura prettamente qualitativa, in riferimento alla 1^ Call for proposals – Standard projects. L’analisi riguarda 36 dei 41 progetti complessivi, in particolare quelli che contano la partecipazione di una o più organizzazioni con sede in Italia, nel rispettivo partenariato internazionale.

Lo studio si sviluppa, pertanto, sugli aspetti di positivo impatto sui territori coinvolti dall’ampio Programma nel bacino del Mediterraneo, con l’obiettivo di raccogliere e valorizzare risultati, output, attività, sinergie e reti. L’intento della pubblicazione è anche garantire – attraverso la ricognizione di informazioni – fonti e spunti per l’implementazione attuale e futura di ENI CBC MED ed in generale dei Programmi di Cooperazione Territoriale Europea. 

Indicatori qualitativi considerati:

  • caratteristiche e valore aggiunto delle reti partenariali (con riferimento a Partner e Partner Associati);
  • indicatori qualitativi per Obiettivo Tematico e Priorità (Risultati – Output, come da tabelle del Narrative Report);
  • buone pratiche di coinvolgimento dei beneficiari (tecnici o generalmente intesi);
  • buone pratiche di networking e capitalizzazione (con altri progetti/Programmi/reti);
  • impatti ambientali (diretti o indiretti);
  • contributo al mainstream normativo ed operativo (eventuale, nella 1^ annualità).

L’analisi sarà successivamente aggiornata ed integrata con i dati relativi alle prossime annualità, ed anche in considerazione dell’avvio dei progetti Strategici e di Capitalizzazione finanziati.

Consulta la pubblicazione in allegato!
 

Pubblicato il 15 dicembre 2021