Pandemia COVID-19: l’Europa ed il Programma ENI CBC MED a supporto del lavoro

Cosa sta facendo l'Unione europea per proteggere i posti di lavoro ed i lavoratori durante la pandemia COVID-19? E quale sostegno il programma ENI CBC MED immagina a favore dell’imprenditorialità e dello sviluppo delle competenze professionali nello spazio Mediterraneo?

Da un lato, la Commissione europea ha proposto un nuovo strumento temporaneo chiamato SURE - “Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency” per sostenere i datori di lavoro e per evitare che i dipendenti ed i lavoratori autonomi perdano la propria occupazione o reddito. Si tratta di un sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione che integri gli sforzi nazionali proprio a tutela del lavoro. Lo strumento entrerà in vigore a partire dal primo giugno 2020. APPROFONDIMENTI!

Dall’altro, in occasione della giornata internazionale dei lavoratori, l’Autorità di Gestione del Programma di Vicinato ha diffuso un’infografica che ben fotografa il contributo ENI CBC MED a supporto della creazione di posti di lavoro, con numeri ben precisi in riferimento a startup innovative, imprese sociali, coinvolgimento in programmi di formazione, supporto finanziario diretto.
Eccola:


Pubblicato il 04 maggio 2020