Opportunità di lavoro nel Mediterraneo, gli strumenti attivi in un webinar online

L’occupazione nell'area del Mediterraneo, un elemento chiave per promuovere la giustizia sociale in riferimento soprattutto alle opportunità per i giovani ed alla possibilità di posti di lavoro equi, dignitosi e sostenibili. Di questo tema si parlerà lunedì 22 febbraio nel corso del webinar promosso dall’Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED (ore 11:00-13:00).

In concreto, l’ampio Programma di Vicinato nel bacino del Mediterraneo finanzia attualmente diverse iniziative a favore dell'inclusione sociale e della lotta alla povertà, in particolare 12 progetti che si occupano di giovani NEETS (Not in Education, Employment or Training) e disoccupazione femminile, sostenendo anche gli attori dell'economia sociale e solidale.

Il webinar in agenda, che si terrà in occasione della “Giornata mondiale della giustizia sociale” delle Nazioni Unite, presenterà strumenti attivi di supporto alla promozione di opportunità di lavoro attraverso progetti pilota nei settori, per esempio, dello sviluppo delle competenze, della formazione professionale, dell’incremento dei servizi sociali.

Cittadini, ONG, organizzazioni internazionali, autorità locali, attori dell'economia sociale e solidale, esperti che gestiscono progetti rilevanti sul tema del lavoro: questi e tanti altri sono i destinatari di un evento che si impreziosirà di illustri interventi, come quello di Tariq Haq, Senior Employment Policy Specialist presso l’International Labour Organisation. Il proposito è di condividere informazioni utili, buone pratiche e nuove idee per la spinta all'occupazione come pilastro della giustizia sociale, guardando anche in prospettiva della programmazione strategica dell'UE relativa alla creazione di posti di lavoro e all'inclusione sociale nel quadro del Programma Interreg NEXTMED 2021-2027.

REGISTRAZIONI QUI!

AGENDA webinar 22/02/2021.

Fonte: Join our webinar on 22 of February - "Fair employment in the Mediterranean area, a key element to advance social justice".
 

Pubblicato il 16 febbraio 2021