Nuove tecnologie applicate al turismo e ai beni culturali, 2 borse di studio IHeritage

Ecco due borse di studio disponibili in Italia nell’ambito del progetto strategico “iHERITAGE: ICT Mediterranean platform for UNESCO cultural heritage” (IHeritage) per lo sviluppo di prodotti in realtà virtuale e aumentata, oltre che per scenari immersivi per la valorizzazione del patrimonio culturale.

L’opportunità, che scade il prossimo 28 maggio 2022, è offerta dall’Università degli Studi di Palermo.

Il primo bando di concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, riguarda l’attribuzione di una borsa di studio post-lauream della durata di 6 mesi  e per l’importo di € 6.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Rappresentazione digitale di avanzati scenari immersivi VR/AR finalizzati alla ricostruzione dell’evoluzione storico-costruttiva di alcune fabbriche del sito UNESCO della Palermo arabo-normanna”.

Il secondo bando, sempre da svolgersi per titoli ed esame colloquio, fa riferimento all’attribuzione di una borsa di studio post-lauream della durata di 6 mesi  e per l’importo di € 5.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Analisi e schedatura di manufatti normanni siciliani per la creazione di un database e la realizzazione di storytelling immersivi e interattivi finalizzati alla creazione dei prodotti VR/AR del Progetto Iheritage”.

Consulta i documenti n.1455 e 1456 del 13 maggio 2022 su UniPa.it.

Approfondisci su EniCbcMed.

Consulta la scheda sintetica del progetto IHeritage in lingua italiana.

 

Pubblicato il 23 maggio 2022