NEXT MED 2021/2027: si avvicina la candidatura ufficiale del nuovo Programma

È in dirittura di arrivo NEXT MED 2021/2027, per il quale si susseguono gli ultimi incontri internazionali prima della candidatura ufficiale presso la Commissione europea, prevista entro il prossimo periodo estivo.

L’Italia sta partecipando attivamente alla definizione del nuovo Programma nel bacino del Mediterraneo, da un lato contribuendo nello sviluppo dei suoi contenuti, dall’altro mettendo a punto un meccanismo di coordinamento multi-programma.

In previsione della prossima riunione di Task Force NEXT MED, in agenda a fine marzo, i membri del Comitato Nazionale ENI CBC MED 2014/20 sono tornati a confrontarsi sui settori di intervento, gli indicatori ed i relativi valori target del nuovo Programma,  condividendo anche proposte di allocazione finanziaria. All’Autorità di Gestione, in carica presso la Regione Sardegna, è andato il compito di illustrare metodologie ed orientamenti possibili per fare sintesi su ogni scelta e determinare all’unanimità la posizione nazionale.

All’incontro hanno partecipato tutti i rappresentanti delle Autorità italiane del Comitato Nazionale ENI CBC MED 2014-2020: il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale – MAECI (co-presidente CN), la Regione Puglia - Struttura speciale Cooperazione Territoriale (co-presidente CN ed ENI CBC MED National Contact Point), la Regione Lazio (vice-presidente CN), il Dipartimento Politiche coesione, l’Agenzia per la Coesione territoriale.

Pubblicato il 17 marzo 2022