Maia-taqa - A.2.2

3 sono le aree pilota nel Mediterraneo in cui il progetto MAIA-TAQA applica servizi innovativi con micro-griglie, fotovoltaico, accumulo di energia, tecnologie solari termiche, servizi igienico-sanitari e depurazione delle acque. Ed ecco le soluzioni per ciascuna barriera identificata: programma di sviluppo delle capacità (per mancanza di competenze); desk per l'innovazione (per mancanza di informazioni); linee guida (per mancanza di regolamentazione); voucher (per mancanza di finanziamenti) ed eventi B2B mirati (per mancanza di matchmaking specifici). Attraverso la creazione di casi dimostrativi reali con aziende locali, dunque, l’obiettivo è sensibilizzare le PMI ed i policy-maker sulle pratiche di innovazione e gli strumenti politici nel settore dei servizi per l’efficientamento delle risorse. Ne deriva un ambiente favorevole per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili ed una rete di imprese che apre la strada alla lotta contro i quadri normativi e le barriere commerciali.

Beneficiari del progetto:

  • PMI, in particolare quelle coinvolte nel settore delle energie rinnovabili, aziende e professionisti, distributori di tecnologia e venditori
  • Associazioni imprenditoriali e camere di commercio
  • Istituzioni nazionali e di settore
  • Centri di ricerca, università e dottorandi
Acronimo

Maia-taqa

Bando di riferimento

1° Bando ENI CBC MED 2014/20 – Call for Standard Projects

Asse prioritario

A – Promuovere lo sviluppo economico e sociale

A. 2 – Sostegno a istruzione, ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione

A.2.2 – Accesso delle PMI alla ricerca e all’innovazione

Durata del progetto 1 settembre 2019 - 31 agosto 2023
Capofila

Centre for renewable energy sources and saving (Grecia)

Partner
Partner esteri
  • Confederation of Egyptian European Business Associations (Egitto)
  • Jordan Chamber of Commerce (Giordania)
  • Industrial Research Institute (Libano)
  • Arab Academy for Science, Technology & Maritime Transport (Egitto)
  • Association of the Mediterranean Chambers of Commerce and Industry (Spagna)

 

Budget

3.100.000,00 euro

 

Sito Web

EniCbcMed.eu/MAIA-TAQA

Profilo Social

Facebook