Lavoro tra Blue Economy e logistica portuale, la prima newsletter YEP MED

È online la prima newsletter del progetto “Youth Employment in ports of the Mediterranean” (YEP MED), finanziato nell’ambito della seconda call per progetti strategici del Programma ENI CBC MED. Priority: A.3.1 – Fornire competenze a giovani (NEET - Not in Education, Employment, or Training) e donne per l’inserimento nel mercato del lavoro.

L’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare la formazione sulla logistica portuale e le risorse professionali adatte alle esigenze del settore; l’idea è aumentare, collateralmente, le opportunità di occupazione locale attraverso la creazione di veri e propri programmi di doppio apprendimento con l’inserimento lavorativo e rafforzando il ruolo delle PMI che operano negli ecosistemi portuali per la futura creazione di posti di lavoro.

Si sfrutta, in particolare, il potenziale nel settore della Blue Economy attraverso una doppia istruzione e formazione tecnica e professionale (TVET), con programmi di collocamento orientati al lavoro nella regione mediterranea e puntando su tre aree principali con carenza di competenze: commercio estero, ambiente e sostenibilità, digitalizzazione e operazioni logistiche portuali.

Consulta la newsletter YEP MED di Febbraio 2021!

ISCRIZIONE newsletter!

Scheda sintetica sul progetto.
 

Pubblicato il 24 febbraio 2021