Interreg NEXT MED 2021-2027, l’Autorità di Gestione sarà della Regione Sardegna

È prevista entro l'estate 2021 la presentazione alla Commissione Europea dell’Interreg NEXT MED Joint Operational Programme, da realizzare nel periodo comunitario 2021-2027. Intanto, la Task Force impegnata nella definizione del nuovo Programma nel bacino del Mediterraneo si è riunita il 2 dicembre, confermando la Regione autonoma della Sardegna “Autorità di Gestione”.

Riconosciuta la professionalità e l’efficienza nel gestire l'attuale Programma ENI CBC Med 2014-2020, la Managing Autority coordinata dal Direttore Generale Anna Maria Catte guiderà così il terzo ciclo dell'iniziativa di cooperazione finanziata dall'UE nell'area del Mediterraneo.

Tutti i Paesi attualmente coinvolti nei lavori di preparazione di Interreg NEXT MED – Algeria, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Giordania, Israele, Italia, Libano, Malta, Palestina, Portogallo, Spagna, Tunisia e Turchia – sono pronti dunque a consolidare i partenariati per affrontare in modo coeso nuove sfide, in un contesto segnato dalle conseguenze socio-economiche della pandemia COVID-19.

Fonte: Region of Sardinia appointed as Managing Authority of the Interreg NEXT MED Programme.

Pubblicato il 02 dicembre 2020