Formazione MENAWARA, bando per un esperto della piattaforma Moodle

Resterà aperta fino al 9 febbraio la procedura comparativa pubblica, per soli titoli, per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo professionale per il design, l’installazione e la manutenzione della piattaforma Moodle del progetto “Non Conventional WAter Re-use in Agriculture in MEditerranean countries” (MENAWARA).

La selezione è curata dal lead applicant dell’iniziativa Standard ENI CBC MED, il Centro di ricerca sulla desertificazione dell’Università di Sassari - Area Ricerca, Internazionalizzazione, Trasferimento tecnologico e Terza missione (Ufficio Gestione progetti, centri e consorzi). L’esperto, in particolare, dovrà svolgere attività di design, instillazione e manutenzione della piattaforma Moodle e supportare l’amministrazione del progetto nella gestione del succitato pacchetto software dedicato alla formazione a distanza.

I temi di riferimento di MENAWARA si concentrano sull’efficienza idrica, con l’intento di aumentare gli ettari disponibili per l'uso agricolo, riducendo la salinità delle acque sotterranee e l'uso di fertilizzanti. Un algoritmo semplice ma efficace: soluzioni innovative per un redditizio approvvigionamento idrico su una maggiore superficie di terreni nel bacino del Mediterraneo.

Consulta il bando e gli allegati QUI!

Scheda sintetica sul progetto.

Fonte: Italy: MENAWARA project is hiring.
 

Pubblicato il 03 febbraio 2021