Capitalizzazione CLUSTER4GREEN, verso l’economia circolare MED

Pubblicato il toolkit del progetto Embrace, finanziato dal Programma Interreg MED, per trasformare il business tradizionale in circolare, in particolare nei settori agroalimentare e vitivinicolo. La raccolta di esperienze, strumenti e modelli esistenti individuati rappresenta il materiale di capitalizzazione nelle attività di CLUSTER4GREEN, progetto appena avviato dal Programma ENI CBC MED per promuovere cluster innovativi ed una filiera delle PMI per lo sviluppo sostenibile.

Sulla base del Toolkit Embrace, sono già disponibili contenuti formativi specifici per le attività rivolte alle imprese, agli intermediari (cluster) ed ai policy maker. Il supporto previsto riguarda la progettazione e l’implementazione dei processi di eco-innovazione e modelli di business, sia per essere conformi all'economia circolare sia per ottenere finanziamenti utili.

CLUSTER4GREEN, dunque, porta avanti il retaggio di esperienze che hanno il via libera per l’adozione di modelli sostenibili, basati sul concetto circolare. Il percorso “green” progettato si rafforza, così, con la creazione di un vero e proprio “Programma di Economia Circolare MED Comune” che punta al sostegno degli imprenditori e delle autorità locali responsabili per la creazione di un ambiente di business verde.

Consulta il toolkit del progetto Embrace su Embrace.Interreg-med.eu.

Approfondisci su EniCbcMed.

Consulta la scheda sintetica del progetto in lingua italiana.

Pubblicato il 01 agosto 2022