Biodiversità e tartarughe: COMMON celebra in Tunisia due giornate mondiali

Il progetto “COastal Management and MOnitoring Network for tackling marine litter in Mediterranean sea” (COMMON) ha celebrato la “World Biodiversity Day” e la "World Turtle Day", in calendario rispettivamente il 22 ed il 23 maggio, presso il Tunisian Sea Turtle Rescue Centre a Monastir. Per l’occasione sono stati liberati due esemplari marini di tartaruga Caretta caretta.

L’iniziativa finanziata dal Programma ENI CBC MED, nell’ambito della prima Call, punta a sensibilizzare in particolare sulle condizioni di salute e sui rischi per queste specie, ma anche a promuovere attività di salvaguardia e protezione di questi animali in tutto il mondo.

L'impatto previsto a medio termine dal progetto è la maggiore capacità delle autorità pubbliche nel monitoraggio e nella gestione della catena dei rifiuti, con particolare attenzione alle relazioni terra-mare e al miglioramento delle prestazioni ambientali nelle 5 zone costiere individuate: Tiro (Libano), Maremma e Puglia settentrionale (Italia), Kuriat Island e, appunto, Monastir (Tunisia). L'impatto a lungo termine, invece, include l'avanzamento verso il raggiungimento entro il 2020 del “Descriptor 10 of the Good Environmental Status”, in riferimento alla Direttiva Quadro sulla strategia marina dell'UE, secondo cui “le proprietà e le quantità di rifiuti marini non faranno causare danni all'ambiente costiero e marino”.

I risultati del quiz: World Turtle Day, the results of COMMON TartaQuiz to raise awareness of the marine litter impact: over 1000 responses from 11 different countries.

Scheda di approfondimento sul progetto.

Pubblicato il 25 maggio 2020