Bando MEDSt@rts: la graduatoria degli imprenditori italiani euromediterranei

È terminato anche in Italia il processo di selezione degli aspiranti imprenditori nell’ambito del bando lanciato dal progetto “Med microfinance support system for start-ups” (MEDSt@rts). La Fondazione di Sardegna, lead applicant, ha pubblicato la graduatoria dei 26 giovani che potranno prendere parte ad un percorso altamente innovativo.

Si tratta di 11 donne e 15 uomini, con un’età media inferiore ai 33 anni, a cui è indirizzato un programma formativo per l’incubazione di impresa, con seminari online e mentoring; l’iter comprende anche training sul campo (per migliorare capacità, abilità e attitudine imprenditoriale) ed una consulenza finanziaria dedicata. Saranno 15, poi, i finalisti dell’iniziativa che potranno ottenere fino a 10mila euro di finanziamento.

Dal social hostel alla mobilità elettrica, dalla bioplastica ai nuovi servizi di gig economy: sono 26, dunque, le idee di impresa italiane selezionate per lo sviluppo del progetto MEDSt@rts. Turismo e Digitale, in particolare, sono i settori prevalenti, scelti da oltre il 42% dei candidati selezionati, seguiti da Beni culturali e dagli altri ambiti previsti dalla call: Agroalimentare, Eco-design, Artigianato e Servizi alla persona.

Promossa e finanziata attraverso il Programma ENI CBC Med, oltre l’Italia l’iniziativa prevede analoghi percorsi in Grecia, Tunisia, Palestina e Libano. Con il sostegno al percorso di creazione d’impresa, il progetto costruirà una rete di attori della microfinanza a favore dell’occupazione nell'area del Mediterraneo.

Consulta la graduatoria QUI!

Scheda sintetica sul progetto.

Fonte: Italy: MEDSt@rts publishes list of selected aspiring entrepreneurs to receive business support.
 

Pubblicato il 10 febbraio 2021