Mano a mano: cosa abbiamo fatto, cosa stiamo facendo e cosa faremo. Insieme.

Mano a mano è la tappa cruciale del percorso partecipato avviato nel 2015, con l'individuazione degli obiettivi strategici e la redazione del Programma di Governo 2015-2020 insieme a tutte le donne e gli uomini di Puglia.
Mano a mano è la strategia comunicativa che connette quegli obiettivi all'azione amministrativa di assessorati, dipartimenti e agenzie regionali in un grande progetto di condivisione e trasparenza su passato, presente e futuro della Puglia.

I dati presenti all’interno del portale sono il prodotto di una valutazione dello stato di avanzamento del mandato effettuata alla luce del Piano delle Performance. Questo rappresenta il documento programmatico che fissa gli obiettivi strategici ed operativi dell'amministrazione, nonché gli obiettivi e gli indicatori per la misurazione e valutazione della performance di ciascuna struttura amministrativa e della performance individuale, in stretta coerenza con il Programma di Governo.

La strategia

L’analisi e la valutazione della strategia sono partite dalla ricognizione dei dati forniti dall’Amministrazione, raccolti attraverso schede progetto, compilate da Dirigenti e referenti relativamente alle azioni contenute nei 10 indirizzi strategici che componevano il Programma di governo.

Le attività svolte dalla Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, in collaborazione con le Direzioni di Dipartimento, l'Ufficio Statistico regionale e il Controllo di gestione, sono state le seguenti:

  1. costruzione di un modello-scheda sulla base degli interventi realizzati in coerenza con gli obiettivi del Programma del Governo;
  2. verifica, sulla base dei dati forniti dall’amministrazione, dell’attivazione dei progetti operativi derivanti dai punti del programma;
  3. definizione e applicazione di una metodologia comunicativa in grado di mostrare in maniera semplice e intuitiva al cittadino lo stato di attuazione generale del programma.

Metodologia

Dal punto di vista metodologico, l’analisi è stata strutturata attraverso tre livelli di classificazione, riportati all'interno del portale, al fine di consentire una navigazione più organica dei dati presenti all’interno delle azioni di governo.

1. Presentazione il percorso della Partecipazione

La home page di "Mano a Mano":

  • mostra il percorso partecipato di confronto con i territori e verifica lo stato di attuazione del Programma di Governo;
  • riporta l'analisi dei risultati conseguiti dall'azione politico-amministrativa, proseguendo, passo dopo passo, con il pieno coinvolgimento di enti, organizzazioni, donne e uomini pugliesi;
  • elenca le tappe del percorso annuale della partecipazione (il Town Meeting, il Bilancio sociale e di genere e il Piano Regionale di Sviluppo) presentando gli eventi che coinvolgono Sindaci e amministratori locali, Partenariato e Terzo Settore, attività produttive e innovatori sociali e concludendosi con la Sessione Annuale del Consiglio Regionale, che verifica e valuta l’attuazione della Legge Regionale sulla Partecipazione (L.R. 28/2017).

2. Gli 8 temi del Programma di Governo 2015-2020

Un ulteriore livello di informazione presente nel portale "Mano a Mano" risponde all’esigenza di fornire carattere multidisciplinare alle azioni di governo. Pertanto, sono stati individuati 8 temi prioritari a cui sono ricondotte, a ciascuno degli stessi, le azioni presenti negli indirizzi del Programma.

Cliccando su ciascuno degli otto temi riportati nella homepage è possibile consultare le politiche attuate nei singoli ambiti:

  • Riassetto Istituzionale e Partecipazione
  • Welfare, lavoro, formazione e Politiche giovanili
  • Sviluppo economico, innovazione e infrastrutture
  • Territorio, bellezza e Paesaggio
  • Agricoltura
  • Ambiente, Energia e Rifiuti
  • Turismo e cultura
  • Salute, sport e buona vita

All’interno del portale, è possibile visualizzare l’elenco completo delle azioni dell’indirizzo e, a seguire, l’elenco degli interventi rilevati e afferenti all’area tematica.

Selezionando il singolo intervento è possibile visualizzare il titolo del progetto, la sua descrizione, i risultati e una timeline con i tempi nei quali l’attuazione dell’intervento si svolge, nonché i beneficiari, il relativo impatto sulla Regione, e i partner con i quali si è dato avvio all’intervento

3. Evento di lancio

"Mano a mano è un obbligo che stiamo assolvendo, per dare conto di quello che è accaduto in quattro anni di Governo. È un confronto tra il programma, che era stato costruito con metodo partecipativo, e quello che è avvenuto".

Così il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano il 13 giugno 2019, presso La Casa della Partecipazione (padiglione 152 della Fiera del Levante a Bari) ha presentato il portale Mano a mano.

L’evento ha visto la partecipazione inoltre della Giunta Regionale, dei Dipartimenti e delle Agenzie Regionali e dove si sono susseguiti interventi delle varie autorità volti a garantire pienamente il diritto dei cittadini a essere coinvolti nelle scelte di governo e consentire un controllo delle attività svolte durante l’ultimo mandato, come prevede la Legge pugliese sulla Partecipazione.

Pubblicato il 13 giugno 2019