Start Cup Puglia 2022: online il regolamento della quindicesima edizione

Al via la quindicesima edizione della Start Cup Puglia, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e  PNI - Premio nazionale per l’innovazione
La competizione premia le nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza, offrendo la possibilità di trasformare un’idea di business in un’impresa vera e propria, attraverso attività di accompagnamento progettuale, servizi formativi e premi in denaro. 

Dal 17 maggio al 5 luglio i potenziali candidati possono prenotarsi per partecipare alle sessioni online di accompagnamento progettuale “Dall’Idea al Business Plan”. Dall’ 11 luglio al 16 settembre è possibile candidare i progetti alla “Gara dei Business plan", la competizione vera e propria, in una delle seguenti categorie: Life science & MedTech, ICT, Cleantech & Energy, Industrial.

I migliori piani d’impresa si sfideranno in una pitch session competitiva durante la finale di ottobre davanti a una giuria di imprenditori ed esperti che proclamerà i 4 vincitori: a questi andranno premi in denaro di importo compreso tra i 3mila e il 10mila euro l’uno e l’accesso diretto al Premio Nazionale per l’Innovazione, in programma a L’Aquila tra fine novembre e inizi dicembre.

Novità di quest’anno è il premio speciale “Green and Blue climate change” che assegna 2mila euro e l’accesso al PNI al miglior progetto di contrasto al cambiamento climatico. Resta confermato il premio speciale di 2mila euro riservato al miglior progetto che ha terminato, o sta effettuando, il percorso di accompagnamento imprenditoriale nell’ambito dell’Intervento regionale “Estrazione dei Talenti” attuato dall’ARTI.

Info, regolamento e form per la candidatura sono disponibili sul sito dell’iniziativa www.startcup.puglia.it.
 

Pubblicato il 16 maggio 2022