Misure urgenti per il sostegno alle attività economiche a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

Riceviamo dalla Sezione Competitività e Ricerca dei Sistemi Produttivi, e pubblichiamo la Deliberazione della Giunta Regionale del 05 marzo 2020, n. 283, a firma dei Dirigenti della Sezione Competitività e Ricerca dei Sistemi Produttivi, della Sezione Ricerca, Innovazione e Capacità Istituzionale e della Sezione Internazionalizzazione, con oggetto Misure urgenti per il sostegno alle attività economiche a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il provvedimento dispone la sospensione fino a sei mesi dei mutui concessi dall'Amministrazione Regionale attraverso Puglia Sviluppo S.p.A., per le micro, piccole e medie imprese che ne faranno richiesta. La misura riguarda i beneficiari di NIDI, Tecnonidi, Microprestito, Reti per l'Internazionalizzazione. L'intero piano di ammortamento sarà traslato per lo stesso periodo.

La traslazione, per dodici mesi, dei monitoraggi post investimento, sugli adempimenti successivi alla conclusione degli investimenti cofinanziati dalla Regione, per le imprese che ne faranno richiesta. Si applica alle misure: Contratti di Programma, P.I.A. Piccole e Medie imprese, P.I.A. Turismo.

L'avvio del procedimento per l'istituzione della sezione speciale del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI, al fine di liberare liquidità alle imprese. L'azione punta a elevare fino al 90%, la copertura ordinaria di riassicurazione e controgaranzia.

Approfondisci su POR Puglia

Pubblicato il 27 marzo 2020