A Grottaglie dal 22 al 24 settembre il Mediterranean aerospace matching

Iscrizioni sino al 12 luglio 

L’Aeroporto di Taranto-Grottaglie ospiterà, dal 22 al 24 settembre, la prima edizione del Mediterranean aerospace matching (Mam), una manifestazione promossa dal Ministero dello Sviluppo economico, dall’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Ice, e dalla Regione Puglia, in collaborazione con l’Ente nazionale per l’aviazione civile, Enac e l’Agenzia spaziale italiana, Asi, nell’ambito delle iniziative a favore del rilancio e dello sviluppo sostenibile dell’area jonica.

Al centro del Mediterranean aerospace matching, il ruolo delle startup e delle piccole e medie imprese innovative nel campo aerospaziale, in particolare nel settore dell’advanced mobility e delle smart city, con un focus su piattaforme non pilotate, infrastrutture per il controllo e la gestione dello spazio aereo e tecnologie spaziali applicate ai droni (osservazione della Terra, telecomunicazioni e applicazioni integrate, navigazione satellitare e posizionamento globale).

Nel programma della prima edizione del Mam, convegni e tavole rotonde di approfondimento su:

  • ruolo dello spazio nel Piano nazionale di ripresa e resilienza;
  • advanced mobility;
  • urban air mobility;
  • smart city e droni;
  • sostenibilità;
  • space economy. 

La manifestazione permetterà l’incontro tra startup e PMI e il sistema finanziario internazionale e quello dei fondi di investimento, comprese le più grandi imprese del settore aerospaziale, attraverso la piattaforma digitale Fiera Smart 365 dell’Ice. Le PMI pugliesi interessate a partecipare registrarsi e compilare il proprio profilo e la scheda di adesione sul sito della Sezione Internazionalizzazione della Regione entro il 12 luglio 2021.

Le domande saranno valutate in base ai requisiti e nel rispetto dell'ordine cronologico del protocollo di arrivo.

Approfondisci i dettagli nella scheda allegata.

Pubblicato il 29 giugno 2021