Programma d'azione nitrati: al via la consultazione pubblica per il terzo aggiornamento

La consultazione pubblica termina il 27 novembre 2023

Nell’ambito dell’articolata politica ambientale comunitaria tesa a perseguire la protezione, la conservazione ed il miglioramento della qualità ambientale, la Direttiva Nitrati 91/676/CEE si pone come obiettivo principale la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole.
La Direttiva - recepita nell’ordinamento italiano con il D.Lgs. n. 152/2006 – impegna gli Stati membri a mettere in atto una serie di iniziative mirate a ridurre/prevenire l’inquinamento delle acque causato dai nitrati di origine agricola.

Nello specifico, ai sensi dell’art. 92 del D. Lgs. 152/2006, la Regione è tenuta a garantire:

  • l’individuazione - con cadenza quadriennale - degli ambiti territoriali particolarmente suscettibili ad essere inquinati e ad influenzare a loro volta la qualità delle acque, ambiti denominati “Zone Vulnerabili da Nitrati di Origine Agricola”(ZVN);
  • la predisposizione - entro un anno dalla designazione delle ZVN - di uno specifico “Programma d’Azione”, ovvero un insieme di misure di indirizzo e cogenti che debbono essere adottate all’interno delle ZVN da parte degli agricoltori e di quanti esercitano attività legate alle produzioni zootecniche, riguardo alla gestione del suolo e alle pratiche connesse alla fertilizzazione azotata.


Tale Programma deve essere riesaminato ed eventualmente rivisto per lo meno ogni quattro anni. La Regione Puglia, pertanto, dopo aver approvato la revisione delle Zone Vulnerabili ai nitrati (da ultimo con DGR n. 1332 del 4 agosto 2021), è impegnata nell’aggiornamento periodico del Programma d’Azione Nitrati vigente, al fine di modificare e/o integrare le misure necessarie alla tutela delle acque dall’inquinamento dei nitrati di origine agricola.
Con Deliberazione n. 1128 dell’ 8 agosto 2023, pubblicata sul BURP n. n. 85 Supplemento del 18.09.2023, la Giunta Regionale ha adottato la proposta del “III Programma d’Azione Nitrati”, predisposta dalla Sezione Risorse Idriche, d’intesa con la Sezione Competitività delle filiere agroalimentari, con il supporto tecnico- scientifico dell’IRSA CNR di Bari, ai fini dell'avvio della fase di consultazione pubblica per la VAS ex art. 11 L.R. n. 44/2012.

I documenti posti in Consultazione, nonché le informazioni sulle modalità di trasmissione dei contributi, sono disponibili sulla pagina dedicata del portale regionale www.sit.puglia.it, nell’apposita sezione dedicata alle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola.

La Consultazione Pubblica si chiuderà il giorno 27 novembre 2023.

Pubblicato il 05 ottobre 2023