CiBari: il Cibo della Salute - gli eventi della prima edizione

Nutraceutica, sostenibilità delle filiere e food policy a confronto

CiBari: Il Cibo della Salute è il titolo della tre giorni di convegni, incontri e workshop in programma dal 1° al 3 dicembre 2023 a Bari tra il foyer del Teatro Petruzzelli e la Camera di Commercio. L’evento, ideato dal Centro Interdipartimentale dell’Università degli Studi Aldo Moro “Cibo in salute: nutraceutica, nutrigenomica, microbiota intestinale, agricoltura e benessere sociale” metterà a confronto oltre 40 accademici, esperti di nutrizione e di politiche alimentari innovative, provenienti da tutta Italia. 
Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia sostiene la prima edizione di CiBari nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed Educazione Alimentare - Annualità 2022-2023.

CiBari è ideato per avere una cadenza biennale e per dare evidenza del rapporto fra alimentazione e salute, fra l’universo della ricerca e il sistema della produzione agroalimentare, coinvolgendo un’ampia platea di stakeholders. Raccontare le filiere dell’Olio extravergine di oliva, delle carni e dei pesci, dei cereali, del latte e dei suoi derivati, che saranno declinate sotto differenti profili, tutti in relazione tra loro: nella tre giorni di studio si passerà dall’ambito medico/nutraceutico a quello chimico e tecnologico, senza dimenticare naturalmente il valore economico del cibo, la sua capacità di essere attrattore  turistico e culturale e le innovative  food policy, alcune nate dal basso proprio in Puglia e replicate nel resto d’Italia.

CiBari sarà anche un’occasione di relazione nel segno della sana alimentazione. Nel cuore del borgo antico di Bari il Museo Civico, l’Auditorium Quacquarelli a Santa Teresa dei Maschi e il Caffè dell’Accademia in Strada Vanese ospiteranno una serie di iniziative quali tavole rotonde, caffè scientifici, cooking show e mostre, realizzate con il supporto di una serie di aziende del territorio pugliese.

I dettagli dell’iniziativa nella locandina in allegato.

Pubblicato il 30 novembre 2023