Unioncamere. Il sismografo. L’economia pugliese. Anno 2021

Unioncamere Puglia, nell'ambito della collana Il sismografo.  Effetti del Covid-19 sull'economia pugliese, pubblica il report 15 "Il progressivo e incerto ritorno alla normalità. L'economia pugliese nel 2021", analizzando i dati di nati-mortalità, forza lavoro ed import-export al 31/12/2021 di alcuni comparti chiave dell'economia pugliese che comprendono le filiere del turismo, food, commercio, meccatronica, costruzioni, legno arredo, moda. In Puglia, dall'analisi si evince una notevole crescita del numero di imprese registrate (+4.266 rispetto al 2020). Quasi tutte le province pugliesi mostrano lo stesso andamento, con una crescita compresa tra il+1.449 della provincia di Lecce e il +82 di quella di Brindisi. Solo la provincia di Foggia è in contro tendenza, facendo registrare -260 imprese registrate rispetto al 2020. Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Imprese registrate e numero addetti, Puglia e province. Anni 2021 e 2020 (variazioni in valore assoluto)

Pubblicato il 16 marzo 2022