Unioncamere-Excelsior. Il lavoro dopo gli studi 2023

Unioncamere attraverso il progetto Excelsior (Sistema Informativo per l'occupazione e la formazione) pubblica il volume "Il lavoro dopo gli studi" che fornisce indicazioni utili ai giovani studenti che hanno concluso o stanno per concludere il proprio percorso formativo nella scuola o nella formazione professionale.

Il volume offre un'interessante panoramica su molti temi quali: le previsioni di assunzioni fatte dalle imprese per il 2023, le opportunità di lavoro per i qualificati e i diplomati professionali,per i diplomati usciti dalla scuola secondaria superiore, per i diplomati ITS Academy (istruzione tecnologica superiore), per i laureatim sui profili professionali che risultano “introvabili”, le retribuzioni dopo gli studi.

Si prevede che in Puglia il 43% delle entrate assunzionali riguarderanno i titoli di studio più elevati (laurea, post-diploma e diploma).
In Puglia si prevede un'assunzione di 106mila qualificati e diplomati professionali, 1.200 diplomati, ITS Academy e 35mila laureati.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.


 

Pubblicato il 22 gennaio 2024