UIBM. Banca dati. Aggiornamento a maggio 2022

L'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero dello Sviluppo Economico aggiorna la sua banca dati contenente il numero delle domande di titoli in proprietà industriale depositate, lavorate e rilasciate e delle istanze ad esse collegate (annotazioni, trascrizioni, ritiri, seguiti, ecc.). In particolare, per ogni tipologia di domanda (brevetti, marchi e disegni) è possibile interrogare le statistiche sul numero dei depositi effettuati e dei titoli rilasciati per:

  • Tipo di deposito previsto dalla normativa vigente (on line, presso CCIAA o postale);
  • Regione/provincia di appartenenza del domicilio elettivo della domanda;
  • Classificazione di appartenenza (IPC per i brevetti, di Nizza per i marchi e di Locarno per i disegni);
  • Stato finale, ovvero esito conclusivo attribuito dall’UIBM alla domanda sulla base dello svolgimento dell’iter di esame.

Ad ogni interrogazione è possibile selezionare, tra le altre variabili di maggior interesse, anche l’anno (ed eventualmente il mese) di deposito delle domande di cui si vuole ottenere la statistica. Per ogni interrogazione, il sistema restituisce sia valori assoluti, che valori percentuali rispetto al totale dell’anno selezionato. Tutte le statistiche, aggiornate al 27 maggio 2022, sono esportabili in file in formato xls.

Numero di brevetti concessi e di domande di marchi depositati in Puglia. Gennaio-Maggio 2022

   Valori assoluti  % sul Totale nazionale

Marchi depositati

1.083 3,92
Brevetti concessi 37 0,23

 

Pubblicato il 31 maggio 2022