Ufficio Statistico. Focus n. 4 del 2022. Peculiarità e caratteristiche demografiche nei comuni pugliesi. Anno 2020

L’Istat da alcuni anni ha intrapreso la strada dei censimenti permanenti, ossia la realizzazione di rilevazioni campionarie e continue, annuali o triennali. Tale sistema, coerentemente con le politiche di sviluppo europee, è stato esteso a tutte le principali aree tematiche: popolazione e abitazioni, imprese, istituzioni non profit, pubbliche amministrazioni e agricoltura. In tale contesto ha preso il via la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che dal 2018 è diventato annuale: i dati ricavati da un campione rappresentativo di famiglie sono integrati da informazioni di tipo amministrativo permettendo così una generale riduzione dei costi complessivi. L'Ufficio Statistico della Regione Puglia pubblica il Focus n. 4 del 2022 dal titolo "Peculiarità e caratteristiche demografiche nei comuni pugliesi. Anno 2020" all'interno del quale sono stati analizzati i dati del censimento permanente della popolazione per l'anno 2020, approfondendo a livello provinciale e comunale le analisi sulle principali variabili strutturali e socio-economiche della popolazione che risiede in Puglia.

Pubblicato il 06 maggio 2022