Ufficio Statistico-Servizio attività estrattive. Focus n. 3-2021. L’attività estrattiva in Puglia

Annualmente la Regione Puglia è chiamata a partecipare alla rilevazione dell’Istat sulla “Pressione antropica e rischi naturali delle attività estrattive da cave e miniere” attraverso l’Ufficio Statistico e le competenti strutture regionali, rappresentate dalla Sezione “Ciclo rifiuti e bonifiche” e dal “Servizio attività estrattive”, grazie alla cui collaborazione è stato possibile realizzare il presente lavoro, che ne analizza i principali aspetti. La rilevazione, inserita nel Programma statistico nazionale fornisce il quadro conoscitivo del fenomeno estrattivo nel territorio regionale e nazionale, con particolare riferimento ad aspetti ambientali collegati allo sfruttamento di risorse minerali del sottosuolo; consente di produrre indicatori delle pressioni esercitate sull'ambiente naturale e sul territorio, determinate dalle attività estrattive. Le statistiche prodotte nel focus "L’attività estrattiva in Puglia" descrivono e analizzano l’evoluzione del fenomeno e la loro geografia nel tempo.

Pubblicato il 02 aprile 2021