Tagliacarne. Le imprese coesive. Anno 2022

Il Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne pubblica il rapporto "Coesione è competizione" che analizza i fattori più significativi della competitività dell'Italia, con particolare attenzione verso gli aspetti che non vengono colti dagli indicatori economici più diffusi, sottolineando l’importanza della collaborazione nel mondo imprenditoriale.

Secondo il rapporto la coesione nelle imprese migliora il legame e il radicamento nelle comunità e nei territori, accresce il senso di appartenenza e soddisfazione di vita dei dipendenti, il coinvolgimento e il dialogo con i clienti, rafforza le relazioni di filiera e distrettuali generando effetti positivi sulla competitività.

Nel 2022 l’incidenza delle imprese coesive sul totale delle imprese aumenta rispetto al 2020 in tutte le regioni; in termini assoluti invece alcune regioni fanno registrare una contrazione come Lombardia, Emilia-Romagna e Puglia.

Per approfondimenti è possibile consultare la fonte.


 

Pubblicato il 26 giugno 2023