Save the Children. Servizio mensa e tempo pieno della scuola primaria

Save the Children, organizzazione non governativa (ONG) riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri, pubblica un policy paper dal titolo "Mense scolastiche: un servizio essenziale per ridurre le disuguaglianze" nel quale analizza le differenze territoriali dell'accesso alla mensa scolastica e al tempo pieno tra gli studenti della scuola primaria.

Dai dati emerge come in Italia poco più di un bambino su due (55,2% degli alunni della scuola primaria) ha accesso alla mensa scolastica, con differenze territoriali molto rilevanti: si passa infatti dai valori compresi tra il 6% e l’8% nelle province di Palermo, Ragusa e Siracusa, al 96% di Firenze.

A livello regionale sono cinque Regioni del Sud a registrare le percentuali più basse di alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica: l’11,2% in Sicilia, seguito dal 16,9% in Puglia, il 21,3% in Campania, il 25,3% in Calabria e il 27,4% in Molise. Tra le regioni più virtuose troviamo Liguria (86,5%), Toscana (82,7%) e Piemonte (79,4%).

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 19 dicembre 2023