RGS. Indagine sui mutui contratti dagli enti territoriali per il finanziamento degli investimenti - Anno 2021

La Ragioneria Generale dello Stato (RGS) pubblica l'aggiornamento dell'indagine statistica sull'entità dei mutui concessi alle Regioni, alle Province autonome e agli Enti Locali (Province, Comuni e Comunità Montane) per il finanziamento degli investimenti pubblici e sul livello della relativa esposizione debitoria. Le informazioni sono state acquisite da un campione di istituti finanziatori residenti in Italia, costituito da 26 istituti di credito e dalla Cassa Depositi e Prestiti. Il documento presenta l'analisi dei mutui concessi nei suoi vari aspetti: secondo le classi degli enti beneficiari, in base all'oggetto del prestito e sotto il profilo della distribuzione territoriale. Rappresenta inoltre la consistenza del debito alla fine del periodo considerato e le rate di ammortamento dovute. Nell'indagine sono stati rilevati anche i prestiti obbligazionari sottoscritti dagli Istituti facenti parte del campione. Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

DEBITO RESIDUO DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME AL 1° GENNAIO 2022 PER OGGETTO E PER REGIONE (migliaia di euro e valori percentuali)

Pubblicato il 24 maggio 2022