Puglia Salute. I tempi di attesa ex-post delle aziende sanitarie. I semestre 2021

Puglia Salute ha aggiornato la sezione del suo portale, contenente i dati sui tempi di attesa per esami e visite specialistiche, risultanti dal monitoraggio delle liste di attesa. Si tratta dei tempi di attesa ex post, calcolati come l'intervallo temporale fra data di prenotazione di una prestazione e data di effettiva erogazione della stessa. Rappresentano quindi l'attesa "reale".

La rilevazione considera le prestazioni che rientrano nel Piano Nazionale per il Governo delle Liste di Attesa (PNGLA).

Ad ogni prestazione è attribuita una classe di priorità, decisa dal medico che prescrive la prestazione ed indicata in ricetta: "U" (urgente da eseguire entro 72 ore), "B" (brevi da eseguire entro 10 giorni), "D" (differibili da eseguire entro 30 giorni per le visite specialistiche entro 60 per gli esami diagnostici) e "P" (programmata da eseguire entro 180 giorni).

Di seguito i risultati del monitoraggio:

  • Totale di prenotazioni prenotate di primo accesso con garanzia dei tempi massimi: : 256.756 su un totale di 823.625 prestazioni erogate di Primo Accesso.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte e scaricare la tabella riassuntiva.

Pubblicato il 14 giugno 2022