Presidenza Consiglio dei Ministri. Relazione sullo stato di attuazione della politica di coesione europea e nazionale 2014-2020

Il Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblica il rapporto "Relazione sullo stato di attuazione della politica di coesione europea e nazionale 2014-2020", illustrata da Raffaele Fitto, Ministro per gli affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR.

L'analisi dello stato di avanzamento dei programmi della politica di coesione, europea e nazionale, per il ciclo di programmazione 2014-2020 restituisce un quadro in cui l’Italia è uno dei maggiori beneficiari dei fondi strutturali e di investimento europei (SIE) ma si colloca purtroppo agli ultimi posti per efficienza ed efficacia nell’utilizzo delle risorse assegnate.

Alla fine di ottobre 2022, infatti, la percentuale di spesa è pari al 55% del programmato, contro una media europea del 69% e i pagamenti sono fermi al 34%.

Attuazione dei cicli 2000-06, 2007-13 e 2014-20
Piani sviluppo e coesione (PSC) - Sezione ordinaria
In Puglia le risorse FSC monitorate sono 6.972,33 mln di euro pari al 95,85% delle risorse programmate. Gli impegni sono pari al 71,45% mentre i pagamenti sono al 38,66%.
Attuazione del ciclo 2014-20
Piani sviluppo e coesione (PSC) - Sezione ordinaria
In Puglia le risorse FSC monitorate sono 2.174,06 mln di euro pari al 90,54% delle risorse programmate. Gli impegni sono pari al 42,08% mentre i pagamenti sono al 13,68%.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 20 febbraio 2023