Openpolis. Il consumo di suolo. Anno 2021

L'osservatorio civico che si occupa di accesso ai dati pubblici (Openpolis) presenta un'analisi del consumo di territorio nel 2021 basato su dati ISPRA ed Eurostat.

Secondo l’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, nel 2021 sono coperti artificialmente oltre 2 milioni di ettari di terreno in Italia, facendo lievitare al 7,13% il consumo del terreno italiano. Complessivamente tra 2020 e 2021 il suolo consumato è aumentato di 6.334 ettari.

Le regioni in cui il suolo consumato incide di più si trovano al nord, la zona più abitata e industrializzata del paese: in particolare Lombardia (12,1%), Veneto (11,9%) ed Emilia-Romagna (8,9%). A livello comunale invece dei primi dieci comuni per quota di suolo consumato, 9 sono in provincia di Napoli e uno (Lissone) nella provincia di Monza e della Brianza.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 08 settembre 2023