Openpolis. Come sta cambiando il livello di istruzione in Italia

L'osservatorio civico che si occupa di accesso ai dati pubblici (Openpolis) pubblica lo studio "Come sta cambiando il livello di istruzione in Italia" facendo riferimento ai dati pubblicati dall'Istat a dicembre, provenienti dal censimento permanente, riguardanti il tema dell'istruzione. A livello locale, la quota più alta di residenti con al massimo la licenza media si registra soprattutto in 3 province sarde (Sud Sardegna, 63,9%; Oristano, 61,9% e Nuoro, 61,4%) e nella provincia di Barletta-Andria-Trani (61,9%). In questi territori il dato supera di oltre 10 punti la media nazionale, ma anche le rispettive medie regionali (57,4% per la Sardegna e 56,4% per la Puglia). Seguono 4 province siciliane: Caltanissetta (60,0%), Ragusa (59,9%), Enna (59,7%) e Trapani (58,4%). E' possibile scaricare i dati della Puglia (.xls). Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Popolazione dai 9 anni in su per titolo di studio (2019)   

        

Pubblicato il 07 gennaio 2021