MISE. Startup innovative. III trimestre 2023

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblica il report del III trimestre 2023 relativo ai trend economici delle startup innovative.

Al termine del 3° trimestre 2023, il numero di startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese è pari a 13.828, in diminuzione di 92 unità (-0,66%) rispetto al trimestre precedente.

Per quanto riguarda la distribuzione per settori di attività, il 77,3% delle startup innovative fornisce servizi alle imprese (in particolare: software e consulenza informatica, 41%; attività di R&S, 14,3%; attività dei servizi d’informazione, 8,4%). Il 14,5% opera nel manifatturiero ed infine il 3% opera nel commercio.

A livello di incidenza delle startup innovative sul totale delle nuove società di capitali, nel comparto dei servizi alle imprese il il 9,6%; per il manifatturiero, la percentuale corrispondente è 6,3%.

La Puglia, con le sue 633 imprese, rappresenta il 4,58% delle startup innovative sul territorio nazionale. A livello regionale il rapporto startup innovative sul totale nuove società di capitali è del 2,68%.
In base alla distribuzione provinciale Bari si conferma al 6° posto con 333 startup innovative, seguita al 18° posto da Lecce (150). Infine Foggia si classifica al 99° posto per rapporto delle startup innovative sul totale nuove società di capitali della provincia (1,15%).

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 01 febbraio 2024