Ministero della Salute. L'IVG in Italia nel 2021

Il Ministero della Salute pubblica la relazione sull'attuazione della L.194/78 che stabilisce norme per la tutela sociale della maternità e per l'interruzione volontaria della gravidanza (IVG), con aggiornamento al 2021, presentata annualmente in Parlamento.

Nell'anno di riferimento, in Italia sono state notificate 66.653 interruzioni volontarie di gravidanza, in diminuzione del -4,2% rispetto all'anno precedente. Il decremento ha riguardato l’intero territorio nazionale, con diminuzione maggiore al Centro (-9,1%) rispetto al Nord (-2,5%), Sud (-3,1%) e Isole (-3,3%).

Il tasso di abortività, corrispondente al numero di IVG ogni 1.000 donne di età 15-49 anni, nel 2021 è pari a 5,3 per 1.000 rispetto a 5,4 del 2020, con una riduzione percentuale del 2,2%. Il rapporto di abortività, dato dal numero di IVG ogni 1.000 nati vivi, nel 2021 è pari a 159,0 per 1.000 rispetto a 165,9 del 2020 (Tabella 2), con una riduzione percentuale del 4,1%.

In Puglia, il numero di interruzione volontarie di gravidanza si attesta a 5.152 (-3,2%).

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 12 ottobre 2023