Ministero dell'Interno. Rapporto sulle attività della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali 2021

Il Ministero dell'Interno pubblica il "Rapporto sulle attività della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali 2021". La Commissione svolge l’attività di esame e di verifica degli strumenti di programmazione economico-finanziaria degli enti locali in dissesto finanziario, in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale ed in condizione di deficitarietà strutturale. Dai dati pubblicati si rileva un lieve incremento degli enti locali che versano in condizioni di precarietà finanziaria. L’emergenza sanitaria e il consolidamento dei nuovi principi contabili sono le due cause principali di questo aumento. Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

"Gli enti locali attualmente in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale sono 266. I dati relativi alla distribuzione regionale delle procedure di riequilibrio attive registrano un coinvolgimento di un numero maggiore di regioni. Infatti, pur essendo confermata una concentrazione territoriale nelle regioni Calabria, Sicilia e Campania, il ricorso alla procedura ha interessato anche diverse amministrazioni locali distribuite sull’intero territorio nazionale.Inoltre, si registrano, tra i più significativi, 30 enti nella regione Calabria, 47 in Campania, 46 in Sicilia, 27 in Puglia, 24 nel Lazio, 17 in Lombardia e Molise, 14 in Piemonte e 12 in Liguria. I dati sopra riportati evidenziano, tra l’altro, che su un totale di 7.904 comuni, la percentuale degli enti in sofferenza finanziaria è pari al 4,88%."

Pubblicato il 09 febbraio 2022