Ministero dell'Interno. Gli enti sciolti per mafia. Anno 2022

Il Ministero dell'Interno pubblica la relazione sull'attività delle commissioni per la gestione straordinaria degli enti sciolti per infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso, presentata al Parlamento, che si riferisce all'attività svolta nell'anno 2022.

I provvedimenti adottati nell’anno 2022 sono stati 11, un dato in linea con la media annuale di 12 comuni, ed hanno interessato 4 consigli comunali della Campania, 3 della Calabria, 2 del Lazio e 2 della Puglia.

Delle 36 commissioni straordinarie, 11 interessano comuni situati in Calabria, 8 in Campania, 7 in Sicilia, 7 in Puglia, 2 nel Lazio, 1 in Valle D’Aosta, per una popolazione complessiva, come già evidenziato, di 747.159 abitanti.

Nel 2022 in Puglia sono stati commissariati il comune di Trinitapoli (BT) ed il comune di Neviano (LE)
Nel 2022 in Puglia risultano commissariati i seguenti comuni: Neviano e Scorrano, Squinzano (LE), Ostruni e Carovigno (BR), Trinitapoli (BT), Foggia (FG).

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 01 agosto 2023