Ministero del Lavoro. Rilevazione dati bambini e ragazzi in affidamento. Anno 2021

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali pubblica il quaderno della ricerca sociale 56 dal titolo "Bambini e ragazzi in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni". Il documento è stato realizzato attraverso la rilevazione coordinata dei dati in possesso delle Regioni e Province Autonome in ambito di bambini e ragazzi in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni. I dati si riferiscono all'anno 2021.

Nelle 2021, le regioni in cui risulta più diffuso l’affidamento familiare con valori pari o superiori ai 2 casi per mille sono la Liguria e il Piemonte mentre sul fronte opposto con valori inferiori a un affidamento ogni mille residenti si collocano il Friuli-Venezia Giulia, la Provincia autonoma di Bolzano e la Campania.

I tassi di accoglienza dei bambini e dei ragazzi allontanati dal nucleo familiare di origine e collocati nei servizi residenziali per minorenni evidenziano una leggera ripresa e in linea rispeto alle ultime rilevazioni, a conferma di una relativa stabilizzazione.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.



 

Pubblicato il 08 febbraio 2024