Mims. Documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci

L'Ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, in collaborazione con Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, Istat, aziende, imprese, enti ed istituti di ricerca pubblica il "Documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci ". Al suo interno è possibile consultare 

Il Documento, introdotto dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233, art. 5 in attuazione di una delle riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), illustra le esigenze in materia di mobilità di passeggeri e merci riferite alla modalità ferroviaria, le attività previste per la gestione e il rafforzamento della rete, individua i criteri di valutazione della sostenibilità ambientale, economica e sociale degli interventi e i necessari standard di sicurezza e di resilienza dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, anche con riferimento agli effetti dei cambiamenti climatici, ponendo le basi per la predisposizione del nuovo Contratto di programma 2022-2026 con RFI.

Il documento riporta statistiche regionali circa:

  • le infrastrutture ferroviarie per tipologia di linea (2020);
  • le infrastrutture ferroviarie per tipologia di alimentazione (2020);
  • le infrastrutture ferroviarie per numero di binari;
  • le stazioni ferroviarie per tipologia (2020).

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 01 agosto 2022