MEF. Il Conto Annuale 2022 sul Pubblico Impiego

La Ragioneria Generale dello Stato (RGS) del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) pubblica i dati della rilevazione "Conto Annuale" circa la consistenza ed i costi del personale delle Pubbliche Amministrazioni, riferiti all'anno 2022. I dati sono consultabili su una piattaforma attraverso la quale è possibile realizzare sia interrogazioni guidate che selezioni multiple su tutte le variabili di interesse, per un successivo downloading. Nella sezione "Analisi e commenti" sono inoltre presenti una serie di analisi.

"La distribuzione territoriale del personale del pubblico impiego è piuttosto stabile nel tempo. Il Conto Annuale 2022, mostra che più della metà del personale è concentrato in sei regioni: la percentuale più alta, pari al 12,52% si registra nel Lazio e nella Lombardia (12,51%); seguono la Campania (8,78%) e la Sicilia (8,67%), e poi l’Emilia-Romagna (7,48%) e il Veneto (7,02%). La Lombardia è la regione con il valore più basso in termini di dipendenti pubblici (4.091) per ogni 100 mila abitanti. La Valle d’Aosta e il Molise, le due regioni più piccole, registrano un numero di dipendenti al di sotto dell’1% del totale, presentano un valore per 100 mila abitanti rispettivamente pari a 9.150 e 5.956".

Al 31 dicembre 2022 in Puglia, sono i dipendenti pubblici sono 212.205 unità, pari al 6,53% del totale nazionale e a 5.409 unità per 100.000 abitanti.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 16 maggio 2024