MEF. Annuario Statistico della Ragioneria Generale dello Stato (RGS) 2023

Il Ministero Economia e Finanze (MEF) pubblica l’Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato dell'anno 2023, con riferimento l'anno 2022. E' articolato come segue: 1) Principali saldi di finanza pubblica e conti di cassa delle Amministrazione pubbliche; 2) Bilancio dello Stato; 3) La spesa statale regionalizzata; 4) La tesoreria dello Stato; 5) Personale dipendente delle Amministrazioni pubbliche; 6) Mutui contratti dagli enti territoriali; 7) Politiche di sviluppo socio-economico cofinanziate dall'Unione Europea. I dati sono scaricabili e fruibili liberamente in formato elaborabile, in particolare i capitoli 3, 5, 6 e 7 hanno i dati dettagliati a livello regionale.

Uno dei principali risultati è il fabbisogno del settore pubblico nell’anno 2022 è stato pari a 63.891 milioni (3,3% del PIL), in miglioramento rispetto al 2021 di 45.293 milioni (109.183 milioni, 6,1% del PIL), con incassi pari a 992.662 milioni e pagamenti pari a 1.056.553 milioni. Il saldo al netto degli interessi è stato positivo (disavanzo primario) per 3.510 milioni.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Spesa finale al netto degli interessi sui titoli di Stato. Graduatorie regionali. Anno 2022*
Regioni (in ordine decrescente)
Spesa (in milioni di euro) Spesa per abitante (in euro) Spesa in % del Prodotto interno lordo
Lazio 42.732  Bolzano 10.958  Sardegna 33,28
Lombardia 35.916  Valle D'Aosta 10.636  Sicilia 31,46
Sicilia 26.134  Trento 8.939  Calabria 30,91
Campania 26.087  Lazio 7.467  Valle D'Aosta 29,10
Veneto 18.539  Friuli Venezia Giulia 6.780  Molise 28,36
Piemonte 18.222  Sardegna 6.729  Campania 25,40
Emilia Romagna 17.776  Molise 5.810  Puglia 24,81
Puglia 17.475  Sicilia 5.407  Bolzano 24,62
Toscana 15.913  Liguria 5.306  Basilicata 24,60
Sardegna 10.691  Abruzzo 5.206  Trento 24,13
Calabria 9.509  Basilicata 5.199  Lazio 22,94
Friuli Venezia Giulia 8.123  Calabria 5.118 Friuli Venezia Giulia 22,06
Liguria 8.032  Campania 4.638  Abruzzo 21,71
Abruzzo 6.656  Puglia 4.448  Umbria 17,86
Marche 6.353  Umbria 4.420  Liguria 17,39
Bolzano 5.849  Toscana 4.326  Marche 16,12
Trento 4.841  Piemonte 4.272  Piemonte 14,42
Umbria 3.811  Marche 4.260  Toscana 14,26
Basilicata 2.824  Emilia Romagna 4.010  Veneto 12,17
Molise 1.704  Veneto 3.816  Emilia Romagna 11,88
Valle D'Aosta 1.316  Lombardia 3.605  Lombardia 9,78
Italia (spesa re.ta) 288.503  Italia (spesa re.ta) 4.879  Italia (spesa re.ta) 17,46
Italia 761.419  Italia 12.876  Italia 46,05

Pubblicato il 19 luglio 2023