Legambiente. Rapporto Comunità Rinnovabili 2024

Legambiente pubblica il rapporto "Comunità Rinnovabili" che traccia un quadro complessivo sulla diffusione delle fonti pulite nella Penisola nel 2023 e nell'ultimo decennio.

Con ben 5,79 GW di nuove installazioni che si sono registrate nel 2023, a cui fanno seguito quelle dei primi mesi del 2024 con un più 52% rispetto ai numeri dell'anno precedente.

Per l'ambito solare fotovoltaico la potenza complessiva installata corrisponde a 30,2 i GW distribuita su 7.860 Comuni, una crescita di oltre 5 GW, fatta soprattutto di piccoli impianti, infatti sono oltre 307mila gli impianti realizzati solo nel 2023.

L'eolico presente in ben 1.043 Comuni italiani, con un aumento di produzione del 15% rispetto al 2022. La potenza erogata è di 12,3 pari al 7,6% del fabbisogno energetico elettrico del Paese. Sono 101 i nuovi impianti realizzati nel 2023 in 61 Comuni.

Anche il mini-idroelettrico, con potenza fino a 3MW, mostra un continuo sviluppo che nel 2023 ha coinvolto 68 Comuni con 72 nuovi impianti, facendo registrare un incremento di 30,89 MW.

La regione Puglia continua ad essere il traino per l’eolico, con 106 MW di nuova potenza installata nel 2023.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 03 giugno 2024