Legambiente. Global Wind Day 2024

Legambiente pubblica un report sulle performance dell’Italia e dei paesi UE sull’eolico. Dai dati l'Italia si dimostra in ritardo nello sviluppo dell’eolico rispetto agli altri paesi europei posizionandosi al quartultimo posto tra gli 11 paesi europei in cui sono installate le pale eoliche a mare.

Dati migliori, anche se poco incoraggianti, arrivano invece dall’eolico a terra: l’Italia si piazza al decimo posto tra i che hanno fatto registrare le maggiori nuovi installazioni rispetto al 2022: la classifica è guidata da Germania (+ 3.296 MW), Paesi Bassi (+ 1.994 MW) e Svezia (+1.973 MW).

La Puglia, con 37 GW, è tra le aree del Paese con maggiore potenzialità di sviluppo dell’eolico offshore galleggiante.
In Puglia si registrano 38 richieste di connessione, per una potenza totale di 27,99GW, la più alta a livello nazionale.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 17 giugno 2024