Istat. Rapporto sulle imprese. Anno 2019

L'Istat pubblica il rapporto sulle imprese basato sulle informazioni desunte dalla prima rilevazione multiscopo del Censimento permanente delle imprese, condotta nel 2019. Nel volume si parte dalla struttura produttiva e dalla sua evoluzione per produrre una lettura integrata anche a livello regionale delle caratteristiche del sistema delle imprese italiane: la struttura proprietaria, la gestione delle risorse umane, le relazioni di collaborazione, l’estensione dei mercati di riferimento, i fattori percepiti di competitività e debolezza, l’attività innovativa e l’uso delle tecnologie, l’internazionalizzazione produttiva, i processi di trasformazione seguiti e le azioni realizzate per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale. I dati utilizzati, oltre a quelli della rilevazione multiscopo, comprendono le informazioni a carattere censuario dai Registri statistici dell’Istat e quelle dell’indagine su "Situazione e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria COVID-19" effettuata nel novembre 2020. Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

CAPITOLI TEMATICI DESCRITTI NEL RAPPORTO
1 CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA DELLE IMPRESE
2 PROPRIETÀ, GESTIONE E STRATEGIE
3  LE RISORSE UMANE
4  LE RELAZIONI
5  IL MERCATO
6 SCIENZA, TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
7  IL FINANZIAMENTO
8  L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
9  LE TRAIETTORIE DI SVILUPPO
10 LA SOSTENIBILITÀ

Pubblicato il 22 dicembre 2021