Istat. Produzione e lettura di libri in Italia. Anno 2020

L'Istat pubblica i dati sulla produzione e lettura di libri in Italia, riferiti all'anno 2020, provenienti da due diverse rilevazioni: l'“Indagine sulla produzione libraria” e l’Indagine campionaria sulle famiglie “Aspetti della vita quotidiana”. I dati regionali sono presenti nella tavola 23 (Opere pubblicate e tiratura per genere, provincia e regione di pubblicazione); tavola 24 (Editori attivi per tipo di editore e editori con produzione nulla, per provincia e regione); tavola 64 (Persone di 6 anni e più che hanno letto almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali,  nei 12 mesi precedenti l'intervista); tavola 68 (Persone di 6 anni e più per abitudine alla lettura di libri cartacei, e-book/libri on line e l'ascolto di audiolibri). Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Persone di 6 anni e più che hanno letto almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali, nei 12 mesi precedenti l'intervista, per regione. Anno 2020 per 100 persone di 6 anni e più della stessa zona)    

Pubblicato il 09 febbraio 2022