Istat. Le imprese agricole in Italia nel Registro Asia. Anno 2020

L'Istat pubblica i dati 2020 sulle imprese agricole in Italia, derivate dal Registro Asia Agricoltura. Tale registro amplia il campo di osservazione del registro delle imprese attive Asia, estendendo la copertura anche al settore di attività economica dell’Agricoltura, Silvicoltura e Pesca. Per la peculiarità che presenta il settore agricolo, tale registro è diffuso separatamente dal registro Asia-Imprese. Il Registro Asia Agricoltura copre esclusivamente le imprese agricole che rappresentano la parte principale del settore che vende i suoi prodotti sul mercato e costituiscono pertanto un sottoinsieme della totalità delle aziende agricole, costituendo quindi la parte market core. I dati sono disponibili a partire dall’anno di riferimento 2017, vengono aggiornati annualmente e diffusi fino ad un livello di dettaglio regionale.

In Puglia, nel 2020, sono 47.823 le imprese agricole (11,9% del totale nazionale), di cui 43.3793 sono con l'azienda agricola (12,3% del totale nazionale) e 4.030 sono senza (8,8% del totale nazionale).

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Imprese agricole per attività economica principale (Ateco). Puglia. Anno 2020
Coltivazione di colture permanenti 29.070
Coltivazione di colture agricole non permanenti 13.927
Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista 1.846
Allevamento di animali e caccia 1.283
Attività di supporto all'agricoltura e attività successive alla raccolta 928
Acquacoltura e pesca 421
Riproduzione delle piante 242
Silvicoltura ed altre attività forestali, servizi di supporto per la silvicoltura e raccolta di prodotti selvatici non legnosi 72
Utilizzo di aree forestali 34
TOTALE 47.823

 

Pubblicato il 15 dicembre 2022